La convivenza tra off e online continua a mutare e a evolvere. Non si tratta semplicemente di un affiancamento di canali, e nemmeno di una sovrapposizione. Bensì, di un’integrazione che...
Leggi altroLa scelta con cui Calvin Klein, a inizio marzo, ha scritto la parola fine al proprio prêt-à-porter, non segna semplicemente una svolta per il marchio americano del gruppo Pvh. Innanzi...
Leggi altroTra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio l’Italia, come ha comunicato l’ISTAT, è entrata tecnicamente in recessione. Contestualmente, sono stati diffusi i dati delle immatricolazioni auto italiane, le...
Leggi altroDopo la moda del green, arriva quella dell’inclusività. Nelle ultime settimane un messaggio forte è arrivato dagli Stati Uniti, dove il Cfda ha annunciato una serie di iniziative per rendere...
Leggi altroAnche il mercato del lavoro del settore moda affronta una nuova dimensione di complessità. Mentre, dal lato dell’offerta, le aziende di standing più elevato lamentano la mancanza di manodopera qualificata...
Leggi altroLa complessità del mondo dei Millennials sta contagiando l’intera filiera della moda, viaggiando a ritroso dallo store alla manifattura, con una velocità mai registrata dai fenomeni industriali. Lo scenario è...
Leggi altroLa cessione di Versace ha riacceso il dibattito sulla conquista estera dei gioielli italiani del lusso. Certo, negli ultimi anni ne sono stati ceduti diversi, ma si è poi visto...
Leggi altroViene prima il brand o il designer? Questo interrogativo ha accompagnato da sempre la storia del lusso. Fino a oggi è stato comunque garantito il principio della continuità della maison:...
Leggi altroPer i distretti del made in Italy sembra essere scattata una nuova fase. In passato, ci sono stati momenti differenti del loro sviluppo, dal boom degli anni Ottanta al periodo...
Leggi altro10 miliardi, come obiettivo di fatturato, è già di per sé un numero storico. Lo ha annunciato Gucci, qualche settimana fa in occasione di un investor day in Toscana, ed...
Leggi altroIl debutto pubblico del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli è stato accolto con commenti molto positivi. Bonisoli ha parlato nel corso della giornata inaugurale di Pitti Uomo. E, nella serata...
Leggi altroNegli ultimi mesi, si è aperta una caccia senza precedenti al manager italiano. Il fenomeno, analizzato all’interno di questo numero di Pambianco Magazine, riguarda le cabine di comando dei principali...
Leggi altro“Scusate, dovevamo farlo prima”. Sono le parole con cui il marchio americano Reformation, noto per i vestitini adolescenziali dal taglio sexy, ha presentato online, a fine marzo, la sua conversione....
Leggi altroIl mondo della moda accelera verso una nuova dimensione. Nel giro degli ultimi due mesi, l'accelerazione è stata ribadita da una serie di segnali molto significativi. Il primo è stato...
Leggi altroLa forza del ‘made in’ si sta dimostrando più forte delle etichette e delle regolamentazioni internazionali. Il miraggio del riconoscimento formale del ‘made in Italy’ è stato inseguito invano nel...
Leggi altroNelle scorse settimane c’è stato un piccolo terremoto americano, la cui onda lunga non si fermerà all’America, perché si attendono gli effetti su tutto il sistema delle manifestazioni di moda....
Leggi altroI cambiamenti nei comportamenti di consumo sono spesso accompagnati da evidenti cambiamenti di linguaggio. L’avvento del web e, più ancora, quello dei social media hanno attivato una fase di ‘rivoluzione’...
Leggi altroL’operazione che a metà novembre ha portato alla creazione del più grande polo formativo della moda in Italia segna un momento di discontinuità storico. L’acquisizione da parte di Galileo degli...
Leggi altroC’è un dato da ricordare nella stagione di shopping natalizio americano: per la prima volta, gli acquisti online supereranno quelli offline. È un sorpasso storico che in molti attendevano. E...
Leggi altroPambianconews - All rights reserved
Pambianconews - All rights reserved