lunedì, 4 Dic 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

La moda gioca la carta super pop

Di David Pambianco
4 Febbraio 2020

In un’intervista di metà gennaio, Giorgio Armani ha rilasciato un commento sulla situazione attuale della moda, definendola meno “protetta” e anche “abusata”, in uno scenario in cui tutti possono essere stilisti. Armani non ha svelato nulla di nuovo. È cosa nota che, grazie alla cosiddetta democratizzazione consentita da Internet e social media, le barriere all’accesso professionale sono al minimo, nella moda così come in altri ambiti, a cominciare dal giornalismo stesso.

C’è però un’accezione interessante nel messaggio di Armani ed è nel concetto utilizzato: ‘protezione’. La domanda diventa: da cosa?
È evidente che lo scenario ‘democratico’ indotto dal web sta costringendo i brand a cambiare il posizionamento e, di conseguenza, il proprio messaggio e il proprio linguaggio. Dal punto di vista strategico, la disintermediazione social ha aperto il mondo del lusso all’esterno, e trasformato in realtà un concetto che appariva un ossimoro: il lusso-inclusivo.

Dal punto di vista del messaggio, questo impone anche l’utilizzo di un linguaggio il più dirompente e, al contempo, più comprensivo e noto possibile. E cosa c’è di più comprensibile del pop?
Va letta in questo senso la campagna più recente di Gucci che punta alla provocazione arrivando al bacio tra la modella e un cavallo. Oppure il messaggio di Burberry che presenta in un’unica immagine un pot pourri di abiti, tipologie di persone, colori e segmenti di prodotto, arrivando a evidenziare stringhe tipiche della biancheria intima. Anche Moncler evidenzia l’obiettivo pop, affidandosi a uno dei volti più noti del cinema internazionale, Will Smith, messo a levitare in un box bianco. Certo, da sempre questo genere di strategie appartengono alla moda, ma come caratterizzazione di specifici brand (si pensi a Moschino), e mai, finora, come elemento mainstream.

È questa moda super pop che cambia lo status quo e alimenta una latente voglia di ‘protezione’. Tuttavia, occorre capire se e quanto questi aspetti siano davvero un fattore da cui difendersi, o siano semplicemente la carte per vincere una partita, quella del lusso inclusivo, che la moda ha doverosamente accettato di giocare.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Andre (L’Oréal): “Vogliamo che i nostri prodotti abbiano un impatto sempre più basso”

Andre (L’Oréal): “Vogliamo che i nostri prodotti abbiano un impatto sempre più basso”

Beauty
Il new normal del wholesale B2B secondo JOOR

Il new normal del wholesale B2B secondo JOOR

Pambiancotv
Rogg (Saucony Originals): “Investiamo in Italia con logistica, sviluppo e showroom”

Rogg (Saucony Originals): “Investiamo in Italia con logistica, sviluppo e showroom”

Pambiancotv
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159