Ovs annuncia l’acquisizione di Les Copains. Lo storico marchio italiano faceva capo a Super srl, società dichiarata fallita lo scorso marzo. Il brand si affermò tra gli anni 70 e 90 e...
Leggi altroMargini record e una flessione delle vendite in Cina che risulta inferiore a quella dei principali competitor. Sono gli highlights del primo semestre di Hermès, chiuso alla fine del giugno...
Leggi altroSemestre positivo per il player dell'occhialeria Marcolin. Nella prima metà dell’anno, le vendite nette dell'azienda italiana sono state pari a 283,7 milioni di euro, in crescita del 19,6% rispetto al...
Leggi altroSemestrale molto positivo per il Gruppo Prada. Il player italiano ha chiuso la prima metà del fiscal year con ricavi da 1,9 miliardi di euro, in crescita del 22% rispetto...
Leggi altroPrima metà dell'anno molto positiva per Moncler. Il semestre del gruppo guidato da Remo Ruffini si chiude con ricavi da 918 milioni euro, in crescita del 48% rispetto ai 618...
Leggi altroKering chiude il primo semestre 2022 con una crescita double digit. Il colosso francese ha appena diramato i risultati finanziari inerenti al periodo gennaio-giugno 2022 con vendite a pari a 9,93...
Leggi altroAdidas rivede al ribasso l'outlook per l'intero 2022. A pesare è una ripresa più lenta del previsto delle attività in Cina dall'inizio del Q3, penalizzata dalle restrizioni anti-Covid. Il numero...
Leggi altroIl gruppo Lvmh chiude il primo semestre 2022 a quota 36,7 miliardi di euro, in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+21% a livello organico). Nel...
Leggi altro“Siamo più fiduciosi che mai in questo momento delle nostre tre maison, di cosa rappresentano e cosa significano per i nostri consumatori,” ha dichiarato John D. Idol, presidente e CEO di...
Leggi altroPiquadro archivia il primo quarter in crescita. L'azienda cui fanno capo i brand di pelletteria Piquadro, The Bridge e Lancel ha reso noti i dati di fatturato consolidato relativi ai primi...
Leggi altroIl gruppo Armani registra un utile netto consolidato di 169,9 milioni di euro nel 2021, in crescita del 43% rispetto ai livelli pre-pandemici del 2019. Nel 2021 il fatturato indotto, rappresentato...
Leggi altroLa Cina frena la crescita di Burberry nel primo trimestre 2022. La casa di moda britannica ha visto le sue entrate salire del 5,4% a quota 505 milioni di sterline...
Leggi altroSwatch Group resta positivo sulle previsioni per l'intero anno dopo aver registrato un aumento del 18,5% dell'utile netto nel primo semestre a 320 milioni di franchi svizzeri (325,1 milioni di...
Leggi altroIl ritorno del turismo in Europa guida la crescita double digit dei ricavi di Richemont nel Q1 del suo esercizio fiscale (dati al 30 giugno scorso), compensando l'impatto negativo dei...
Leggi altroMango chiude in postivo il primo semestre 2022. Nei primi sei mesi dell’esercizio in corso il brand di fast fashion ha infatti registrato una una crescita del fatturato del 24,8%...
Leggi altroClessidra Private Equity Sgr ha perfezionato la cessione del 40% del capitale di Harmont & Blaine a Bassotto 2.0, veicolo d’investimento costituito e guidato da Riccardo Bruno che raggruppa attraverso...
Leggi altroBrunello Cucinelli avanza a passo spedito. L'imprenditore umbro ha dichiarato durante la presentazione dei ricavi preliminari del primo semestre 2022 di poter raggiungere un fatturato pari a circa 1 miliardo...
Leggi altroI comfort look, i jeans e le giacche in denim di Levi Strauss & Co sono andati a ruba nel secondo trimestre. Ciò, unito alla strategia di aumento dei prezzi,...
Leggi altroIl produttore svizzero di attrezzature sportive Odlo ha appena finalizzato un accordo per l'acquisizione del marchio britannico specializzato nell'abbigliamento nautico Henri Lloyd, come si legge anche sul profilo LinkedIn del...
Leggi altroPambianconews - All rights reserved
Pambianconews - All rights reserved