balza la capitalizzazione
Finanza & Bilanci
e-commerce a +43%
Kiabi chiude il 2020 a 1,7 mld € (+2,4%)
Kiabi chiude il 2020 con un fatturato di 1,692 miliardi di euro (+2,4%). Con più di 25 milioni di clienti nel mondo, il colosso francese del fast fashion conta oggi 330 negozi in Francia e 133 negozi all’estero per un totale di 463 negozi. La...
boom dell'Asia (+86%). anche Tiffany incluso nell'esercizio
La trimestrale di Lvmh (+32%) spinge il lusso in Borsa
Inizio d'anno molto promettente per Lvmh, il numero uno del lusso ha chiuso il primo trimestre del 2021 con ricavi per quasi 14 miliardi di euro, in progressione del 32% (+30% a livello organico) rispetto allo stesso periodo del 2020 quando...
dopo operazione dello scorso dicembre
A Carlo Rivetti il 2,8% di Moncler
Stando a quanti riferito dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti rese note il 7 aprile, a Carlo Rivetti va il 2,8 per cento di Moncler. In concreto, passa alla Rivetex, la società controllata da Carlo Rivetti, presidente e...
"certi di un 2021 disastroso"
Calzaturiero italiano, fatturato a -25% nel 2020
La situazione è "oltre la soglia critica". Sono queste le parole di Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici, che spiegano il corrente stato dell'arte del calzaturiero italiano. Nel 2020, infatti, secondo i dati di Assocalzaturifici, il settore...
ma alza la guidance
Levi's, ricavi in calo del 13% nel Q1
Levi’s continua a risentire degli effetti della pandemia nel primo trimestre 2021, ma alza la guidance. Lo specialista del denim ha, infatti, registrato ricavi netti pari a 1,3 miliardi di dollari (1,1 miliardi di euro al cambio di oggi), in calo...
prosegue trend di ripresa
Pandora a +13% nel primo trimestre 2021
Pandora ha comunicato i risultati preliminari del primo trimestre 2021, archiviato con ricavi in rialzo del 13% a quota 4,5 miliardi di corone danesi (circa 605,7 milioni di euro). Rispetto al 2019, invece, le vendite risultano in flessione del 3...
nuove acquisizioni in vista
Asos triplica profitti nel semestre
Continua il successo di Asos che, complici i vari lockdown innescati dalla pandemia, ha messo a segno risultati record nel semestre. Durante la prima metà dell'anno (chiusa al 28 febbraio 2021), l'e-commerce inglese ha registrato ricavi per 1,97...
ricavi a 11,35 milioni
Italia Independent cresce del 46% nel 2020
Italia Independent ha archiviato l'anno della pandemia con un fatturato pari a 11,35 milioni di euro, in crescita del 46,1% rispetto al 2019. La holding italiana specializzata nell'eyewear ha registrato, inoltre, un ebitda negativo per 0,03 milioni...
turnover 2020 giù del 29,9%
Guess oltre le stime nel quarto trimestre
I profitti di Guess vanno oltre le stime nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2021. Il player americano ha infatti registrato un utile adjusted di 77,7 milioni di dollari (circa 66,2 milioni di euro) in diminuzione del 5,7 per cento. L'utile per...
e-commerce a +43%
Pvh, turnover sotto le previsioni nel Q4
Anche il gruppo americano Pvh accusa l'impatto del Covid-19 sul proprio bilancio annuale. Nel 2020, la controllante, tra gli altri, di Tommy Hilfiger e Calvin Klein, ha registrato ricavi per 7,13 miliardi di dollari (poco più di 6 miliardi di...
Statement sulla cina
H&M vede rosso nel Q1. E teme l'effetto Dragone
H&M scivola in rosso nel primo trimestre dell'anno chiuso lo scorso 28 febbraio. Il colosso svedese ha infatti registrato una perdita dopo gli elementi finanziari di 1,39 miliardi di corone (circa 135 milioni di euro), contro l'utile di 2,5...
un miliardo di utile lordo
Lululemon oltre le stime nel Q4 (+24%)
Lululemon batte le stime nel quarto trimestre dell’anno chiuso lo scorso 31 gennaio. Il player dello sportswear ha infatti confermato l’ottimismo delle previsioni fatte a gennaio registrando ricavi per 1,7 miliardi di dollari (circa 1,4...
ricavi a 53,9 mln
Pattern archivia 2020 con utile da 3 mln
Pattern archivia il 2020 registrando un utile di 3 milioni di euro, contro i 3,8 milioni dell'esercizio precedente. L’ebitda è stato pari a 5,4 milioni, contro i 5,9 milioni al 31 dicembre 2019, mentre l'ebitda margin si è attestato al 10 per...
dopo arnault e pinault
Super manager nelle spac: tocca all'ex CEO Gap
Continua la corsa alle Spac nel segmento moda. L'ultima mossa è quella di Art Peck, ex CEO di Gap, che ha annunciato il lancio di una special purpose acquisition company da 200 milioni di dollari (circa 170 milioni di euro). Quest'ultima è stata...
perdita netta 102,2 mln €
Smcp chiude il 2020 in profondo rosso
Smcp, gruppo francese cui fanno capo le etichette Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac, ha archiviato il 2020 con ricavi pari a 873 milioni di euro, in calo del 22,9% dai precedenti 1,13 miliardi. L’ebitda è sceso invece del 37,3%...
grazie a trend moda casual
Alpargatas (Havaianas), risultati in crescita nel 2020
Alpargatas, proprietario del brand di infradito Havaianas, chiude il 2020 con un fatturato di 3,36 miliardi di reais (+2,6% sul 2019), pari a 516,3 milioni di euro, con un +71% dell’e-commerce e un +13% in Europa. Nel quarto trimestre, in...
obiettivi invariati
Ratti, fatturato annuale a -38,7%
Ratti, società comasca specializzata nella creazione, produzione e distribuzione di tessuti e accessori di alta gamma, archivia il 2020 con un fatturato di 71,2 milioni di euro, in diminuzione di 45 milioni di euro (-38,7%) rispetto all’esercizio...
verso nuovi mercati