• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Ormai è ‘digital first’ anche nella distribuzione

Di David Pambianco
4 Febbraio 2022

I camion e i furgoni dell’e-commerce stanno occupando le strade dello shopping. La metafora rende l’idea della minaccia che sembra prendere forma in questi tempi per il retail tradizionale. Quello che era una nicchia ad alto potenziale, si sta trasformando nel nemico che in tanti attendevano, forse giunto prima del previsto alle porte, o forse no.

Tornando alla metafora, i camion di Amazon, quelli che dominano ormai le autostrade americane, ancora non hanno una massiccia presenza in Italia, ma gli effetti dello spostamento accelerato dall’offline all’online sono comunque già evidenti.  Nei conti delle aziende italiane, il web ha ormai superato da tempo la soglia della doppia cifra nel peso dei ricavi, e, soprattutto, è la componente che mantiene la doppia cifra di crescita. A discapito della componente wholesale, ma anche, e questa è la novità, dei negozi diretti.

Non è un caso che, a differenza di quanto avvenne con la Sars, l’esplosione di quest’ultimo Coronavirus non abbia poi scatenato il panico nel lusso. Certo, anche a giudicare dalle stime diffuse da Camera nazionale della moda italiana, l’incidenza dell’epidemia sull’export si farà sentire. Ma la Borsa ha dimostrato di credere, con ribassi tutto sommato contenuti, che i marchi del lusso, e assieme a loro le piattaforme online più organizzate, possano mantenere la rotta con le vendite “in remoto” anche senza persone in giro per strade e vetrine. L’esempio recente più concreto di quanto siano cambiati i rapporti di forza tra offline e online è arrivato nei giorni scorsi da H&M. Il colosso svedese, infatti, ha ufficializzato un riassetto del proprio network di punti vendita, per i quali è previsto un cambio di concept strategico. Da semplici punti vendita, saranno pensati e gestiti come hub logistici per l’e-commerce. Insomma, la nuova strategia diventa, veramente e per la prima volta ‘digital first’ non più solo per la comunicazione, ma anche per la distribuzione. Tutto questo influisce ed è condizionato da un’altra partita chiave, quella della sostenibilità: tra off e online si inseriscono i temi del second hand o del riciclo degli abiti, ma anche quello delle spedizioni a domicilio, con i relativi costi di trasporto e imballaggio. E tutto questo ha avviato una battaglia senza esclusione di colpi tra i colossi dell’online, con i brand più strutturati che si ritirano dalle piattaforme terze, e queste ultime che alzano lo standing anticontraffazione e cercano al contempo di valorizzare marchi propri.

Insomma, sul fronte e-commerce, occorre prendere coscienza che quella che era una realtà futura, oggi è semplicemente la realtà.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.