Cachemire e merletti per incantare Pechino
Correva l'anno 1996. E la Cina non faceva paura a nessuno, a partire dai padroni delle griffe del made in Italy. Ma Arnaldo Caprai e Giorgio Cariaggi da Foligno già...
Leggi altroCorreva l'anno 1996. E la Cina non faceva paura a nessuno, a partire dai padroni delle griffe del made in Italy. Ma Arnaldo Caprai e Giorgio Cariaggi da Foligno già...
Leggi altroIl Linificio e Canapificio Nazionale ha chiuso il primo semestre del 2005 con un fatturato in calo del 9,5% a 37,980 milioni di euro. Per contro, però, l'utile netto si...
Leggi altroTod's avanza di buona lena. L'azione guadagna lo 0,73% a 43,7 euro prima della pubblicazione del dato sulle vendite del primo semestre 2005 del gruppo marchigiano. "Ci aspettiamo che il...
Leggi altroIl Gruppo Fedon chiude il primo semestre 2005 con 29,134 milioni di ricavi. Il portafoglio ordini, tornato ai massimi livelli con 18,178 milioni (+ 1,2%), pone le basi per una...
Leggi altroIl 125% del mercato mondiale: 1,8 su 7 miliardi di euro. Non sono proprio bruscolini, la quota mondiale dell'Italia nell'occhialeria. Una bella torta spartita tra quattro o cinque gruppi, ma...
Leggi altroLa società americana Oakley ha annunciato che nel secondo trimestre del 2005 le linee di abbigliamento e accessori per la primavera hanno contribuito a spingere le vendite della divisione "nuove...
Leggi altroSarà per il rumore dei telai o per la musica ad alto volume delle sfilate ma nelle aziende della moda le parole del ministro dell'Economia Domenico Siniscalco non si sono...
Leggi altroCon un fatturato consolidato di 34 milioni di euro, in crescita dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2004, Mandarina Duck, l'azienda specializzata in borse, pelletteria e accessori nata nel 1977...
Leggi altroPassa da una forte ristrutturazione, una politica di licencing più aggressiva e la rivalutazione del patrimonio storico il salvataggio della società fiorentina Richard Ginori, una delle vecchie glorie di Piazza...
Leggi altroContinua il calo di vendite per il gruppo inglese Marks&Spencer, che ha registrato ieri la settima perdita consecutiva nei ricavi trimestrali. Nel primo trimestre di quest'anno (chiuso il 9 luglio)...
Leggi altroLa Cina per l'industria calzaturiera italiana può essere una grande opportunità dal punto di vista delle 831 aziende della Riviera del Brenta che producono scarpe di alta qualità. Oppure può...
Leggi altroLieve calo nelle performance del fashion retailer americano Gap, nelle 22 settimane chiuse lo scorso 2 luglio: le vendite sono arretrate dell'1% a quota 6,3 miliardi di dollari e del...
Leggi altroChi guarda Mtv e Eurosport conosce già gli eroi di Columbia Sportswear Company: una mamma tostissima e un figlio apparentemente pasticcione, coinvolto in gag divertenti che mettono a dura prova...
Leggi altroDopo un 2003 di transizione, il 2004 è stato per Mandarina l'anno della crescita: il fatturato ha raggiunto i 66,6 milioni di euro (contro i 63,4 milioni di euro del...
Leggi altroMe lo chiedevano da tempo. Questa volta ho detto sì. Nella collezione primavera estate 2006 ho inserito il jeans». Una scelta, quella di Mariella Burani, perfettamente inlinea con le ultime...
Leggi altroMetti un italiano che conosce perfettamente il settore delle scarpe per bambino e incontra altri due italiani, proprietari di un'azienda con sede a Hong Kong, che produce ogni anno 13...
Leggi altroFrench Connection ha ritoccato al ribasso le stime per tutto l'anno fiscale in corso, sulla scia della debolezza delle vendite estive, ma anche invernali. Il retailer inglese ha preventivato un...
Leggi altroUn 2004 difficile e un 2005 in lieve recupero per i brand più noti. Anche nel segmento junior (abbigliamento dagli 0 ai 16 anni), che fino al 2003 era riuscito...
Leggi altroI portavoce di Hennes & Mauritz (H&M) hanno sottolineato come il debutto della linea disegnata da Elio Fiorucci negli store europei della catena svedese sia stato un successo. Vendite in...
Leggi altro© Pambianco srl - P.IVA 05861630159
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159