Per stimolare la crescita economica, la Cina ha deciso di ridurre l'attuale aliquota Iva a partire dal 1° maggio. Il taglio delle aliquote di imposta sul valore aggiunto è parte di un pacchetto di riduzione fiscale pari a 400 miliardi di yuan...
Le vendite di made in Italy in Cina, dal lusso ai prodotti di fascia medio-alta, potrebbero registrare nel breve periodo un significativo ritorno in positivo delle vendite in Cina grazie al taglio dei dazi sui prodotti importati nel Paese...
Dopo la Gran Bretagna e la Francia, adesso tocca anche all'Italia promuovere le proprie eccellenza per farsi conoscere in Cina. Il mezzo è sempre lo stesso, Alibaba, il colosso dell'ecommerce con gli occhi a mandorla che, come anticipato il...