«Non c'è motivo per cantare vittoria». Silvano Cassano, ad di Benetton, avrebbe esordito così in occasione dell'incontro con la comunità finanziaria che si è tenuto ieri a margine della comunicazione...
Leggi altro«Compra calzature made in Italy e difendi il lavoro italiano». È' lo slogan adottato dall'Anci, l'associazione nazionale dei calzaturieri italiani, per sensibilizzare i clienti ad acquistare scarpe italiane e cercare...
Leggi altroIn una stagione certo non favorevole alle calzature italiane Bata aumenta vendite e profitti, ma soprattutto conferma l'intenzione di continuare a rifornirsi almeno per il 50% dai produttori di casa...
Leggi altroFilatura di Pollone nel primo semestre 2005 ha riportato perdite per 413mila euro, rispetto a un utile di 396mila del periodo 2004, su ricavi in calo dell'8,5%, a 10,8 milioni....
Leggi altroL'export fa bene ai conti della pelletteria italiana. Secondo l'ufficio studi Aimpes (l'associazione che raggruppa le imprese produttrici di articoli in pelle e materiali succedanei) alla fine di quest'anno il...
Leggi altroCinquanta nuovi negozi nei prossimi tre anni, sette già entro il 2005. Oviesse non sembra patire i travagli della casa madre ed anzi si conferma come la carta più remunerante...
Leggi altroChiude con un bilancio positivo la prima edizione di Milano Unica. Il salone italiano del tessile ha superato per numero di espositori e visitatori quello delle quattro fiere che ha...
Leggi altroPerdite dimezzate e ricavi stabili per il gruppo Ratti, che ha chiuso il primo semestre 2005 con un fatturato netto consolidato di 49,4 milioni di euro, in linea con il...
Leggi altroRicavi 2004 in crescita del 10,8% e utili più che raddoppiati. Fatturato del primo quadrimestre 2005 in aumento del 24%: sono numeri da record quelli di Gas, il gruppo di...
Leggi altroA parlare delle strategie Coin è Stefano Beraldo. Da poche settimane è entrato come amministratore delegato nel gruppo veneto, 1.073 milioni di ricavi realizzati con i 71 negozi Coin e...
Leggi altroE' in un piccolo laboratorio di Sondrio che, nel 1964, Samas inizia a produrre capi di abbigliamento per l'uso quotidiano. In quegli anni scoppia il boom del tempo libero. E...
Leggi altro"Amo l'Italia, nel vostro Paese ho fatto confezionare la mia maglieria, ho amici e clienti che mi hanno seguito fin dagli anni Sessanta. La crisi? Non la temo perché sono...
Leggi altroIl made in Italy ormai ha perso la guerra contro la concorrenza orientale: quello che fa ancora la differenza non è dove si produce, ma la capacità stilistica, l'Italian style»...
Leggi altroSono uno degli indicatori «ufficiosi» dell'economia più attendibili, un termometro che difficilmente sbaglia. L'industria calzaturiera è, da sempre, tra le prime a risentire dei tagli ai consumi. «Come già è...
Leggi altroPrimo semestre in rosso per Natuzzi. Il leader mondiale dei divani in pelle ha registrato a fine giugno una perdita netta di 11,9 milioni, contro l'utile di 22,1 milioni dei...
Leggi altroFendi è sulla buona strada per accorciare i tempi del ritorno alla redditività. Il marchio italiano, di proprietà del gruppo Lvmh, potrebbe raggiungere il break even già l'anno prossimo. Antonio...
Leggi altroÈ quasi un ko per l´accappatoio made in Italy. Quando i sindacati si sono incontrati l´altra sera con i vertici della Zucchi, famosa anche per tovaglie, tende e lenzuola, sono...
Leggi altroLvmh ha chiuso il primo semestre con un utile netto in aumento del 19% a 559 milioni di euro. Il fatturato e' cresciuto del 10% a 6,1 miliardi. L'utile operativo...
Leggi altroL'assemblea degli azionisti di Caleffi ha deliberato nei giorni scorsi di presentare domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni nel mercato Expandi di Borsa Italiana. E' quanto rende noto...
Leggi altro© Pambianco srl - P.IVA 05861630159
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159