Tod's si avvantaggia perfino del calo del dollaro
Aumenta l'interesse del mercato per il gruppo Tod's, oggetto di due importanti promozioni da due delle più blasonate case d'affari americane nel giro di una settimana. Prima Goldman Sachs e poi Merrill Lynch hanno portato rispettivamente a outperform (farà meglio del mercato) e a buy (da acquistare) il giudizio sul titolo che raggruppa il polo del lusso (Tod's, Hogan e Fay) di proprietà di Diego Della Valle. Gli analisti vedono il giusto prezzo delle azioni a 66-68 euro, circa il 20% in più rispetto ai livelli attuali di 57 euro. Grosso modo simili le argomentazioni che hanno portato all´upgrade: il buon momento del settore del lusso e il buon momento del gruppo marchigiano. Una situazione che mal si concilia con la fase discendente del titolo, che a questi prezzi è tornato a quotare con multipli in linea con quelli dei concorrenti pur presentando migliori prospettive di crescita.
“Tod's continua a offrire uno dei più attraenti profili di crescita nell'industria del lusso. Crediamo che la capacità del management di creare una forte immagine del brand dovrebbe condurre a una crescita dei ricavi e degli utili superiore a quella del settore nei prossimi anni”, commentano gli esperti di Goldman Sachs. “Tod's è insieme a Coach, la società che cresce più velocemente nel settore dei beni di lusso e se nei prossimi mesi continuerà a mantenere questi ritmi, dovrebbe raggiungere un´espansione a multipli ancora più significativi”, ribattono gli esperti di Merrill Lynch.
A smuovere le acque attorno al titolo sono stati gli eccellenti dati del primo trimestre e il successivo roadshow tenuto dal management a Parigi. Nei primi tre mesi dell´anno il gruppo ha visto i ricavi aumentare del 15% e l´Ebitda del 27%, rispettivamente contro l´11% e il 14% di crescita atteso dal consensus. Le borse e il Giappone sono stati il prodotto e il mercato che hanno trascinato verso l´alto la crescita del primo trimestre. Di fronte a queste cifre, gli analisti hanno alzato le stime per il 2006 giudicando conservative le indicazioni fornite dalla società per l´anno in corso.
Estratto da Affari&Finanza del 29/05/05 a cura di Pambianconews