• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 29 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Capri Holdings, 2021 in calo ma recupera nel Q4

(ph. michaelkors.it)

Capri Holdings alza outlook 2022 a 5,15 mld $

Di Laura Bittau
30 Giugno 2021

Capri Holdings vede rosa sul 2022. Il gruppo che controlla Versace, Jimmy Choo e Michael Kors ha ricalibrato al rialzo le proprie aspettative sul fiscal year, prevedendo per il 2022 di mettere a segno ricavi da 5,15 miliardi di dollari (circa 4,33 miliardi di euro), contro i 5,10 miliardi (4,29 miliardi in euro) precedentemente stimati. 

Anche l’utile per azione è stato alzato a 3,80-3,90 dollari (circa 3,20-3,28 euro), rispetto al range compreso tra i 3,70 e i 3,80 dollari (3,11-3,20 euro) prima pronosticato.

“Con il mondo che riparte, siamo contenti di vedere una performance migliore delle aspettative da parte di tutte e tre le nostre case di moda e alziamo l’outlook per l’anno”, ha dichiarato John D. Idol, presidente e CEO del gruppo. «Con un’idea più chiara della ripresa economica globale, abbiamo ancora più fiducia nel futuro e crediamo che le nostre tre luxuty houses mettano Capri Holdings nella posizione di avere davanti a sé molti anni di ricavi forti e di crescita dei profitti».

A spingere il gruppo newyorkese a una revisione della guidance è stata la buona performance dell’ultimo trimestre 2021, appena archiviato a quota 1,2 miliardi di dollari (1 miliardo di euro) di fatturato, sostanzialmente in linea con i risultati dell’anno precedente.

Dopo un anno fiscale che aveva inevitabilmente accusato i contraccolpi della pandemia, il Q4 ha permesso a Capri Holdings di cogliere segnali di forte ripresa da tutti i marchi della propria scuderia, con un aumento delle vendite retail global del 13% e, prevedibilmente, un boom dell’e-commerce che ha raggiunto l’80 per cento.

 

 

 

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.