giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Il crack della Silicon Valley Bank fa scivolare la moda Usa

PH: Unsplash

Il crack della Silicon Valley Bank fa scivolare la moda Usa

Di Milena Bello
14 Marzo 2023

L’onda lunga del crack della Silicon Valley Bank e l’immediato intervento delle autorità americane per fermare il contagio ed evitare che il caso possa tramutarsi in in una nuova Lehman Brothers, hanno scosso violentemente i listini azionari globali che ieri hanno bruciato 291 miliardi di euro con un picco particolarmente sentito ovviamente dai titoli del sistema bancario. Ma le conseguenze hanno toccato anche la moda, in particolar modo le quotate statunitensi. La lunga scia rossa ha visto, tra i titoli più colpiti, Allbirds in flessione dell’8%, Under Armour che ha lasciato sul terreno il 7,5%, Nordstrom Inc il 7,5%, G-III Apparel Group il 5,2%, Abercrombie & Fitch Co il 5%, Capri Holdings il 4,4 per cento. In calo, seppur più contenuto, anche i titoli italiani che oggi hanno aperto la seduta con un recupero ma l’andamento è ancora estremamente volatile mentre Prada a Hong Kong ha chiuso ieri a -1,4 per cento.

Il nervosismo sui listini azionari rappresenta il termometro di una situazione che sta mettendo all’erta anche il sistema nordamericano. Secondo quanto riporta Wwd, si tratta di una “crisi bancaria che ha il potenziale per danneggiare entrambi i lati del business della moda, con le aziende che si attivano subito per controllare le proprie finanze e i consumatori che potenzialmente diventano più cauti”. Come aggiunge la testata, anche il retail “si trova davanti una platea di clienti preoccupata, stanca delle crisi e già messa a dura prova dall’inflazione elevata” e, secondo quanto dichiarato da David Bassuk, esperto di retail presso AlixPartners, “quando c’è una crisi di questa natura, i consumatori si tirano davvero indietro, sono estremamente reattivi a questo. Le contrazioni intorno alla spesa sono reali e significative e il consumatore, la sua psiche prende il sopravvento”.

Al momento non si parla di specifiche ricadute per il lusso e il fashion italiano. Il Ftse Italia Servizi e Prodotti di Consumo, l’indice settoriale nell’ultimo mese ha segnato un progresso dell’1,07 per cento.

Secondo Alessio Candi, responsabile delle divisioni Consulting ed M&A in Pambianco, “i fondamentali delle aziende del lusso sono solidi e che ci aspettiamo per il 2023 un anno ancora buono dove l’Asia e la Cina in particolare, si dovrebbe riaprire al mondo a cavallo dell’estate”. “Detto ciò – aggiunge – una crisi bancaria (qualora dovesse accadere) ovviamente ha un impatto sui consumi. Sicuramente sulle fasce basse ma anche, psicologicamente, sulle fasce alte”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159