venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Veepee conferma la crescita dello shopping online per il menswear

Veepee conferma la crescita dello shopping online per il menswear

Di Redazione
17 Gennaio 2023

E’ ormai un fatto consolidato: la ‘shopping addiction’ non è più un affare prettamente femminile. Nell’ultimo periodo, la tendenza dell’acquisto online per il menswear si sta dimostrando sempre più incisiva. In uno scenario di espansione, il mercato globale della moda uomo ha registrato una crescita annuale più rapida nei confronti di quello femminile, e, secondo Euromonitor , dovrebbe raggiungere 546,9 miliardi di dollari entro il 2026.

“Su Veepee la proporzione di e-shopper maschili è in costante crescita ed oggi rappresenta oltre il 30 % dei nostri clienti” commenta in una nota Valentina Corbetta, Country manager di Veepee Italia. “Nel nostro paese il menswear sta assumendo un ruolo sempre più importante, anche a livello di Gruppo: nel 2022 sono stati venduti oltre 5 milioni di prodotti di questo settore ed il 65% dei clienti Veepee ha visitato una vendita menswear negli ultimi 12 mesi”.

Con questi presupposti Veepee, tra i protagonisti a livello europeo delle vendite evento, ha indagato le abitudini di acquisto che hanno caratterizzato il 2022 per quest’ambito. In prima linea, la rivincita del formalwear: dopo un lungo periodo fortemente caratterizzato da uno stile di vita prevalentemente legato all’indoor, con un guardaroba orientato a comodità e funzionalità, oggi assistiamo ad un ritorno all’eleganza, rivisitata e da interpretare in chiave meno rigida.

L’outfit quindi è solo apparentemente più classico e formale, perché a renderlo del tutto ‘trendy’ sono elementi più casual. T-shirt e polo salgono così sul podio dei prodotti più acquistati e su Veepee nel 2022 se ne sono venduti quasi 2 milioni. Non da ultime, quasi in alternativa alle sneakers, sono anche entrate in scena le scarpe running. Inoltre, su Veepee, si denota una chiara attenzione da parte dei clienti nella scelta dei materiali. Il cashmere, ad esempio, riscuote grande successo in termini di vendite, in particolare per la maglieria. Mentre i completi riflettano la voglia di scegliere prodotti che coniugano savoir-faire ed artigianalità. “Qualità ed artigianalità restano gli elementi di un nuovo concetto di lusso che passa attraverso scelte accurate in termini di brand. In questo il made in Italy, desiderato sia sul territorio nazionale che all’estero, è spesso fattore trainante nella decisione d’acquisto” , spiega Corbetta.

La qualità dei prodotti si collega anche alla sostenibilità: comprare bene o comprare meglio è il leitmotiv, per avere capi che nel tempo restano. “Con oltre un miliardo di prodotti venduti in 20 anni, dare una seconda vita ai prodotti nel dna di Veepee: il sito abbraccia un concetto di circolarità che include lo sviluppo sostenibile, in stretta collaborazione con i suoi 7.000 brand partner i cui clienti aspirano ad un consumo sempre più sostenibile” conclude la manager.

Dopo il fashion, lo sport e gli accessori, gli uomini su Veepee acquistano anche prodotti legati alla casa: high-tech e design in testa, inclusi prodotti per casa e cucina. In contemporanea, cresce anche la categoria food & beverage, trainata dal vino. Infine, oltre ai profumi che rappresentano il 50% delle vendite di prodotti cosmetici per l’uomo su Veepee, lo skincare e in particolare le creme per il viso raggiungono il 30%, seguito dai prodotti dedicati alla rasatura ed i prodotti per corpo e capelli.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159