• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
giovedì, 11 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
La Cina frena il primo trimestre di Burberry. Ma regge l’outlook

Burberry resort 2023

La Cina frena il primo trimestre di Burberry. Ma regge l’outlook

Di Laura Bittau
15 Luglio 2022

La Cina frena la crescita di Burberry nel primo trimestre 2022. La casa di moda britannica ha visto le sue entrate salire del 5,4% a quota 505 milioni di sterline (circa 596 milioni di euro), rispetto ai 479 milioni del medesimo quarter nel 2021. Un risultato su cui ha fortemente pesato la performance della Greter China, rallentata dalle restrizioni anti-Covid, e che è costato un tonfo delle sue azioni durante le prime contrattazioni in Borsa, con una discesa del 7 per cento.

Le vendite comparabili in store sono complessivamente aumentate dell’1% nel periodo tra aprile e giugno, tasso di crescita che arriva al 16% escludendo l’Ex Celeste Impero, a dimostrazione – spiega il report divulgato dalla maison – del sensibile impatto dei lockdown asiatici. “Incoraggiante”, però, aggiunge, la ripresa emersa nel mese di giugno con il graduale allenamento delle limitazioni, nonostante il permanere di un clima di tensione e e la nuova impennata dei casi a Shanghai.

Per converso, è stata l’area Emea il mercato più dinamico, con vendite comparabili balzate in avanti del 47%, con una domanda da parte dei clienti locali anche al di sopra dei livelli pre-pandemia, spiega l’azienda. Inoltre, anche i consumi dei turisti americani nella regione sono incrementati.

In generale “l’approccio localizzato” adottato, ha aggiunto Burberry, ha avuto come risultato un aumento della spesa dei consumatori nei propri mercati interni che ha superato il 2019 pre-Covid. “Questo approccio, insieme all’aumento della spesa turistica dalle Americhe, ha contribuito principalmente a compensare le minori vendite ai turisti asiatici, cinesi in particolare. Le nostre categorie di riferimento, pelletteria e abbigliamento, hanno continuato a ottenere buoni risultati al di fuori della Cina continentale”, ha affermato la società.

Tra i fattori che hanno contribuito affinché Burberry reggesse all’impatto della crisi cinese, la forza del dollaro, che si prevede dia un boost alle vendite durante l’intero anno fiscale. Lo evidenzia il Financial Times, ricordando anche che la fashion house ha comunque superato le aspettative degli analisti che attendevano un calo trimestrale nelle comparable store sales del 2 per cento.

Con alla guida Jonathan Akeroyd, subentrato lo scorso marzo all’ex CEO Marco Gobbetti, Burberry resta comunque  moderatamente ottimista sulle prospettive di crescita, delineando un outlook a medio termine che stima ricavi in crescita “high-single digit” e una marginalità del 20 per cento.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved