venerdì, 31 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Anno d’oro per Lvmh. Nel 2021 utile a +156% (+68% sul 2019)

Dior Haute Couture primavera/estate 2022

Anno d’oro per Lvmh. Nel 2021 utile a +156% (+68% sul 2019)

Di Redazione
27 Gennaio 2022

Metaverso? No grazie. Almeno per ora. Si è espresso così Bernard Arnault, patron di Lvmh durante la sua presentazione annuale agli investitori in occasione della presentazioni dei dati eccezionali di chiusura del 2021. Il colosso del lusso ha archiviato l’anno con ricavi record sia rispetto al 2020 sia di fronte al periodo pre pandemia, con un fatturato di 64,2 miliardi di euro, in aumento del 44% rispetto all’esercizio precedente e in crescita del 20% sullo stesso periodo del 2019 (rispettivamente +36% e +14% a livello organico).
Il comparto Fashion & Leather Goods ha registrato una crescita organica del 47% rispetto al 2020 e del 42% confrontando i risultati con quelli del 2019. L’utile netto si è attestato a 12,036 miliardi di euro, in aumento del 156% rispetto al 2020 e del 68% rispetto al 2019.

A livello di aree geografiche Stati Uniti e Asia sono stati i mercati con performance migliori nel corso dell’anno, mentre l’Europa, in graduale ripresa, è tornata a crescere nel quarto trimestre rispetto al 2019.

Riguardo al tema degli Nft, Arnault ha detto che: “Al momento siamo nel mondo reale e vendiamo prodotti reali. Sicuramente è accattivante, interessante, divertente. Ma dobbiamo vedere quale sarà l’applicazione del metaverso e di questi Nft”, precisando poi che lo strumento del metaverso “potrebbe sicuramente avere un impatto positivo sui nostri marchi, se è ben fatto”, ha continuato. “Ma non è il nostro obiettivo vendere scarpe da ginnastica virtuali a 10 euro. Non ci interessa. Ma potrebbero esserci applicazioni più rilevanti”. Di fronte al trend degli Nft Arnault ha evocato la bolla delle dot com dei primi anni 2000 come motivo per non precipitarsi nello spazio virtuale. “Quella è stata una bolla che è scoppiata. C’erano ogni sorta di cose che spuntavano a sinistra, a destra e al centro”, ha detto. “C’erano parecchi Facebook, ma solo uno è riuscito.”

Tornando al discorso della chiusura del 2021, gli ultimi dodici mesi, ricorda la nota del gruppo, è stata segnata dallo prematura scomparsa di Virgil Abloh, direttore creativo del menswear di Louis Vuitton. “Eccellenti” i risultati di Christian Dior sia per quanto concerne le creazioni donna di Maria Grazia Chiuri che per le proposte maschili di Kim Jones. Dopo il successo riscosso a Parigi, Londra e Shanghai, la mostra ‘Christian Dior – Designer of dreams’, è stata inaugurata a New York. Grazie al talento di Hedi Slimane le collezioni di Celine, come quelle di Fendi ideate da Kim Jones, hanno registrato un anno record. Anche le performance di Loewe e Marc Jacobs sono state particolarmente buone.

Il comparto Watches & Jewelry è cresciuto del 167% nel 2021 rispetto all’anno precedente grazie all’ingresso di Tiffany, mentre la divisione Perfumes & Cosmetics segna +27% con ricavi organici stabili rispetto al 2019. Il business legato a Wines & Spirits è cresciuto a livello organico del 26% (+9% sul 2019).

I ricavi organici del gruppo francese sono cresciuti del 22% nel quarto trimestre 2021 rispetto al 2019, spicca il +51% a livello organico del segmento Fashion & Leather Goods. Il dato del Q4 ha battuto le stime del mercato.

“Lvmh ha ottenuto una performance notevole nel 2021 – ha commentato in una nota il presidente e CEO del colosso d’Oltralpe Bernard Arnault – grazie anche a graduale ripresa dalla crisi sanitaria. I risultati record del gruppo non avrebbero potuto essere raggiunti senza l’efficienza e l’eccezionale capacità dei nostri team di adattarsi e in particolare di rimanere in contatto con il nostro clienti, continuando a ispirare sogni, nonostante la crisi. Nonostante le incertezze che permangono all’inizio di questo nuovo anno, che continua ad essere sconvolti da problemi legati alla salute, ci avviciniamo al 2022 con fiducia e siamo convinti che Lvmh sia in una eccellente posizione per rafforzare ulteriormente la propria leadership sul mercato globale del lusso”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159