Mandelli: “Per Trussardi più uniformità del brand”

Stand Trussardi all'interno della Fortezza da Basso
Trussardi volta pagina partendo da Firenze. Il marchio italiano di proprietà di QuattroR Sgr ha presentato la collezione maschile A/I 2020-21 durante l’attuale edizione di Pitti Uomo (7-10 gennaio), il primo passo di una strategia descritta per la prima volta a Pambianconews dalla nuova CEO Maela Mandelli, in carica dallo scorso settembre. “In azienda ho subito trovato una forte passione e grande energia da parte di tutti, impazienti di dare il via a un cambiamento. Iniziamo con la riappropriazione del prestigio di cui il marchio era protagonista negli anni 80 e 90, e stiamo lavorando al riposizionamento di codici e dna di Trussardi”, ha spiegato la manager che ha introdotto una semplificazione alle linee della maison. “Già a partire dalla stagione P/E 2020 ci sarà una maggiore uniformità del brand che sarà sviluppato in tre segmenti tutti caratterizzati dal logo esterno ‘Trussardi’: la parte più affordable manterrà per il momento la label interna ‘Trussardi Jeans’; la sezione ‘Icons’ racchiuderà i prodotti iconici della griffe rivisitati in chiave contemporanea; e infine il segmento premium luxury ‘Beautiful Minds’, un percorso di collaborazioni con alcuni talenti creativi che gravitano attorno al mondo della moda e del lifestyle in grado di fondere il proprio stile con l’heritage di Trussardi”. All’interno della Fortezza da Basso il marchio ha infatti svelato la collezione A/I 2020-21 realizzata con Giorgio Di Salvo, direttore creativo del brand United Standard. A marzo sarà la volta della collezione di accessori in partnership con le stiliste Giulia e Camilla Venturini, presentata all’interno di Rinascente.
“Nel 2020 ci saranno variazioni considerevoli sia per la distribuzione retail che all’interno del canale wholesale. Oltre all’Italia e ai Paesi in cui il marchio è già posizionato come Russia, Polonia e Cina, vorremmo fare breccia anche in Francia, Germania, Regno Unito, e in territori asiatici come Giappone e Corea. Da ottobre a dicembre 2019 abbiamo constatato un incremento net sales del 15%, per il 2020 prevediamo una crescita strong single digit”, ha concluso la manager.