venerdì, 3 Feb 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Loro Piana divide le azioni in A e B

Bernard Arnault

Il lusso di Lvmh ‘diventa’ blockchain. Settore a una svolta

Di Giulia Sciola
27 Marzo 2019

La blockchain arriva in casa Lvmh. Secondo quanto riferito dal portale specializzato CoinDesk, che cita fonti anonime vicine al numero uno del lusso mondiale, il gruppo guidato da Bernard Arnault sarebbe infatti pronto ad adottare tecnologie in grado di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro contenente dati e informazioni per autenticare i suoi luxury goods. “Chiamata Aura – si legge su CoinDesk – la piattaforma di derivazione crittografica dovrebbe entrare in funzione tra maggio e giugno prossimi per Louis Vuitton e i profumi di un altro brand in orbita a Lvmh, Christian Dior. Il suo utilizzo verrà poi esteso agli oltre 60 marchi di Lvmh e, infine, anche ai brand competitor”.

Lvmh avrebbe arruolato un team blockchain a tempo pieno, al lavoro, lontano da occhi indiscreti, già da un anno. Ad aiutare il gruppo parigino sarebbero player specializzati come ConsenSys e Microsoft Azure. “Aura – continua CoinDesk – è stata costruita utilizzando una versione autorizzata della blockchain ethereum, chiamata Quorum, che tutela la privacy dei dati ed è stata sviluppata da JpMorgan“. Al momento né Lvmh né i partner ConsenSys e Microsoft hanno confermato o commentato il lancio di questo progetto.

Tra i problemi all’ordine del giorno, soprattutto in vista dell’utilizzo di una tecnologia blockchain ‘targata’ Lvmh da parte di gruppi concorrenti, ci sarebbe ora la gestione della proprietà intellettuale. “Per evitare i problemi incontrati, ad esempio, dalla blockchain venture tra Ibm e Maersk, Lvmh potrebbe donare tutte le proprietà intellettuali a un’entità separata, e tale entità, a sua volta, sarà di proprietà dei marchi partecipanti”, ipotizza CoinDesk.

La blockchain inquadra la condivisione di risorse informatiche per rendere disponibile a una comunità di utenti un database virtuale. Per il mondo del lusso non è una novità. I primi a scommettervi sono stati alcuni nomi della gioielleria che, nella blockchain, trovano uno strumento per tracciare la provenienza di metalli e pietre, e garantire al consumatore un prodotto ‘etico’.

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159