Anche il mercato del lavoro del settore moda affronta una nuova dimensione di complessità. Mentre, dal lato dell’offerta, le aziende di standing più elevato lamentano la mancanza di manodopera qualificata per far fronte a potenziali incrementi di produzione, su un altro fronte aziendale, quello dei terzisti, si lamenta l’assenza di commesse. E, di conseguenza, si profilano licenziamenti se non chiusure di aziende. È un paradosso italiano? Solo in apparenza. La percezione è che il processo di reshoring dei brand sia in atto da qualche anno, ma che gli investimenti si focalizzino su strutture e aree precise, molto specializzate. In queste aree, si evidenzia la necessità di manodopera all’altezza. E l’impressione è che i brand sarebbero pronti a investire ulteriormente se ci fossero sistemi attrezzati per affrontare la sfida 4.0, cioè la massima trasparenza della filiera e la sua connessione reale e continuativa col mercato. Insomma, chi denuncia lo stato di crisi di alcuni distretti e la disoccupazione crescente, dovrebbe analizzare maggiormente la causa della mancanza di commesse. Non siamo più nell’epoca del ‘brand che passa di qua e mi lascia una commessa perché vede la mia capacità produttiva’. E non siamo più nemmeno nell’epoca del ‘brand che va all’estero a caccia di un prezzo stracciato perché se ne frega della filiera italiana’. L’imprenditore non fa scelte di questo genere per generosità o patriottismo. Viceversa, oggi il brand è fortemente interessato a investire su ciò che possa garantirgli un nuovo posizionamento che accorci la distanza tra consumo e produzione. Per esempio, è interessato a investire su una filiera capace di garantire la gestione completa in blockchain del prodotto, attraverso cui certificare i materiali, la provenienza, la qualità del lavoro. E, ancor più, su una filiera in grado di connettersi con il mercato in tempo reale. Sembra fantascienza? Questo è il problema: il livello di conoscenza e di formazione non si è ancora adeguato all’accelerazione del cambiamento tecnologico. Lo sforzo, su questo fronte, dovrà essere consistente. Ma le opportunità di risveglio per la filiera made in Italy saranno notevoli, se smetterà di considerare come fantascienza una realtà che è già qui.
Iscriviti alle nostre newsletter
oppure
PRIVACY POLICY
on questa pagina si intendono informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione dello stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation. La presente informativa rispetta e si conforma pienamente anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Con la consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Si specifica che i meccanismi di consenso saranno evidenti, brevi e facilmente comprensibili; se le condizioni originali per cui si è chiesto il consenso dovessero subire modifiche, per esempio se cambiasse lo scopo del trattamento dei dati, sarà richiesto un ulteriore consenso ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016. Si specifica inoltre che tutti i consensi raccolti saranno oggetto di documentazione tenuta separata da qualsiasi altro documento aziendale.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione e le è riconosciuto l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 11-20 del Regolamento europeo n. 679/2016 scrivendo a Pambianco Strategie di Impresa srl, Corso Matteotti 11, 20121 Milano. Titolare del loro trattamento è Pambianco Strategie di Impresa srl con sede legale in Corso Matteotti 11, 20121 Milano.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e presso la sede del service provider del sito e sono curati solo dal personale dell’azienda, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Tutti i dati acquisiti tramite i servizi online offerti da Pambianco srl possono essere comunicati a tutte le società collegate all’azienda, ma non verranno in ogni caso comunicati o diffusi ad altri soggetti se non dietro espresso consenso da parte dell’utente. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipologie di dati acquisibili
Dati di navigazione
I nostri sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Le informazioni di cui sopra non sono raccolte specificatamente per essere associate a interessati identificati, ma data la loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta.Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, così come per i dati raccolti attraverso le form di raccolta dati dedicate ai Servizi online. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp,
iscriviti qui