Il mondo digital mette a segno un altro punto nei confronti del mondo reale. Paradossalmente, anche nell’universo influencer. È il messaggio che arriva da Dior, il quale ha affidato il takeover del proprio profilo Instagram, in occasione della Dior Cruise 2019, alla ragazza virtuale Noonoouri. Si tratta di una sorta di avatar. “È un personaggio digitale – così la descrive una nota dell’azienda – che entra nel mondo reale. Ha 18 anni, alta 1,50 metri, e vive a Parigi. Si interessa di bellezza, moda, lusso, stile di vita, viaggi, cultura, arte e questioni sociali. Ha un grande cuore con un focus sociale, alzando volentieri la sua voce per i ‘senza voce’, come può. Di recente Maria Grazia Chiuri l’ha incontrata e l’ha invitata al nostro Cruise Show”. Un avatar seguito da 66,7 mila follower su Instagram. Non così tanti, se paragonati ad altre social influencer più celebri, ma abbastanza per scalzare la concorrenza delle proprie colleghe in carne e ossa che, vista la ricca proposta di star virtuali, potrebbero presto vedere il loro ‘regno’ minacciato.
Noonoouri, infatti, non è la prima influencer virtuale ad accaparrarsi i riflettori. Tra le altre, per esempio, si conta Miquela, personaggio rigorosamente virtuale da 1,1 milioni di follower su Instagram che vive a Los Angeles, indossa le più grandi griffe, partecipa ad eventi esclusivi e tra le sua collaborazioni vanta quella con Prada. Altra top avatar è anche Shudu Gram, la prima super modelal digitale al mondo da 117 mila follower.
