Il real estate di Sotheby’s si dà agli hotel

Gli uffici milanesi di Italy Sotheby’s International Realty
Italy Sotheby’s International Realty apre una nuova divisione dedicata all’hotellerie. Il ramo italiano di real estate della nota casa d’aste ha scelto di dare vita a una branch che svilupperà linee di business specifiche attraverso attività di brokerage, di operator selection e di advisory, che si concretizzeranno in un’attività di intermediazione, di selezioni dei gestori del settore e di consulenza. La società ha sedi a Roma, Firenze, Milano, Como e Torino e ha già attive le divisioni residenziale e high street retail.
“Il volume delle transazioni registrato dal settore hotel – spiega Lodovico Pignatti Morano, managing partner di Italy Sotheby’s International Realty – ha raggiunto livelli prossimi a quelli pre-crisi e si posiziona come il segmento del mercato immobiliare maggiormente in espansione. Gli investimenti nel settore hanno ripreso a crescere dal 2012 e nel solo 2015 hanno superato il miliardo di euro su base annua. Questo dato è ancor più evidente se si considerano le transazioni avvenute negli ultimi 12 mesi, comprendenti quindi anche il primo trimestre 2016: nel periodo il volume del transato raggiunge un miliardo e mezzo di euro. I dati diffusi da Rca Analytics ci comunicano valori che risultano quintuplicati rispetto al 2011 anno in cui si è registrato il punto di minimo”.
Direttore della nuova divisone è Giuseppe Vagge, manager di lunga esperienza nel settore, affiancato da Davide Carpi, esperto di analisi dell’investimento e finanza immobiliare.