• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 26 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Gli accessori arrivano online con @Mipel

Mauro Muzzolon

Gli accessori arrivano online con @Mipel

Di Simona Peverelli
9 Luglio 2013
Mauro Muzzolon
Mauro Muzzolon

Si è tenuta questa mattina a Milano la conferenza di presentazione della 104esima edizione di Mipel, la mostra internazionale di pelletteria e accessori. Principale novità della quattro giorni (dal 15 al 18 settembre) che si terrà negli spazi di Fiera Milano a Rho è la digitalizzazione. Ad affiancare il sito, infatti, da quest’anno ci sará @Mipel, una piattaforma che dà vita a una fiera online. “Al suo interno – spiega il direttore generale di Mipel e Aimpes Mauro Muzzolon a Pambianco TV –  sarà possibile per le aziende interessate vendere al dettaglio le proprie collezioni attraverso il servizio di e-commerce. Abbiamo a che fare con piccole e medie imprese che non hanno molte risorse da investire in questo campo, per cui abbiamo intenzione di sfruttare al massimo le possibilità che le nuove tecnologie stanno offrendo e stiamo lavorando a un portale di vendite per accompagnare per mano le nostre aziende e far sì che la fiera, oltre i due appuntamenti durante l’anno, diventi digitale e duri 365 giorni”.

Ma la conferenza è stata anche occasione per fare il punto sul settore. Secondo i dati diffusi da Aimpes (Associazione italiana manifatturieri pelli e succedanei), nel primo trimestre 2013 l’export ha continuato a trainare il settore segnando un +11,9% a 1,4 miliardi di euro. Un valore che conferma in sostanza l’andamento del 2012, chiuso a 5 miliardi di esportazioni totali (+13,3% sul 2011), contro il segno negativo davanti all’indicatore dei consumi nazionali di pelletteria (-4,4% in quantità e -4,8% in valore sul 2011). La crescita della domanda internazionale, comunque, nel 2012 ha spinto verso l’alto i livelli produttivi nazionali che, comprensivi di outsourcing, hanno superato i 5 miliardi (+12,9%) a prezzi ex fabrica.

“Questo settore ha un andamento schizofrenico – afferma Muzzolon – da una parte vanno molto bene le esportazioni, che sono aumentate del 19%,  dall’altra registriamo una grossa sofferenza sul mercato interno, dove perdura il crollo dei consumi con un -5%, tanto che siamo ai livelli di vendita dell’anno 2000″. Insomma, si sopravvive con l’esportazione e ora i Paesi sui quali bisogna puntare sono “Russia, Corea, Giappone e Cina” conclude Muzzolon.

Le imprese sono state sostenute, oltre che dalla propensione all’export, anche dalla sempre crescente domanda di prodotti in pelle (+15,7% nel primo trimestre 2013), una fascia ‘governata’ in buona parte dal segmento lusso e dai suoi brand, i quali hanno avviato un riposizionamento verso l’alto della loro offerta. A complicare la situazione, peró, sono il mercato parallelo e la contraffazione: “L’etichettatura è un problema di carattere europeo, ma il Parlamento non vuole procedere al ‘made in’ obbligatorio –  dice Muzzolon- noi ci stiamo muovendo con i nostri apparati statali. Sul fronte interno abbiamo creato un settore della fiera solo per i produttori ‘made in'”.

Alla fiera, che presenterà i must have della primavera/estate 2014, si attendono soprattutto buyer proveniente dall’Estremo Oriente: “I visitatori su questi mercati hanno già importanti presidi e cercano la creatività, soprattutto quella di noi italiani”  spiega il presidente di Mipel e Aimpes Giorgio Cannara a Pambianco TV. 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.