Dopo la recente uscita di scena da Gucci, Robert Triefus entra in orbita Moncler nel ruolo di AD del marchio Stone Island. Ad annunciarlo è stato lo stesso gruppo in una nota, specificando che Triefus, reduce da 15 anni nei ranghi della maison ammiraglia di casa Kering, ricoprirà la carica dal 1° giugno 2023 e risponderà direttamente al Cda di Sportswear Company – l’azienda che sviluppa, produce e distribuisce il marchio-, presieduto da Carlo Rivetti.
“Conclusa una prima fase in cui l’azienda ha acquisito il controllo diretto di alcuni dei suoi mercati più importanti iniziando a sviluppare una cultura Direct-To-Consumer, il contributo di Robert sarà fondamentale per guidare lo sviluppo strategico del marchio Stone Island e per far crescere la sua rilevanza a livello internazionale, mantenendo sempre una forte connessione con le radici del brand”, ha commentato Remo Ruffini, Presidente e AD di Moncler.
“Sono felice che Robert entri a far parte della famiglia Stone Island”, ha aggiunto Rivetti, Presidente di Sportswear Company. “Sono certo che la sua straordinaria esperienza e conoscenza della strategia di brand, insieme alla preziosa collaborazione del team Stone Island, supporteranno il marchio nel raggiungimento del suo pieno potenziale. Lavoreremo insieme per scrivere un nuovo capitolo di un brand con una storia e un’identità d’eccezione.”
Il manager, oltre ad aver ricoperto il ruolo di senior executive vice president, corporate & brand strategy di Gucci, vanta esperienze in Armani e Calvin klein come worldwide marketing and communications director, dove è arrivato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità.
Nel suo ultimo capitolo in Gucci, dove a novembre era salito al vertice della divisione Vault and Metaverse Ventures, Triefus aveva avuto il compito di concentrarsi sulle nuove opportunità di espansione per il marchio, cavalcando l’onda del metaverso e del gaming fino proprio a Gucci Vault, spazio sperimentale lanciato nel settembre del 2021 e al cui sviluppo lo stesso Triefus ha dato un forte impulso, insieme all’ex direttore creativo Alessandro Michele. Anch’egli, come è noto, ha lasciato la fashion house all’inizio del 2023; il timone creativo è poi passato nelle mani di Sabato de Sarno.