Baselworld slitta al 2021

Dopo Watches & Wonders, il Salone internazionale dell’alta orologeria di Ginevra, anche Baselworld annulla l’edizione 2020 e dà appuntamento al 2021, dal 28 gennaio al 2 febbraio. A determinare la decisione, in linea con lo scenario internazionale, sono “motivi di sicurezza sanitaria” legati alla diffusione del coronavirus. “Baselworld – si legge nella nota ufficiale -, che avrebbe dovuto tenersi dal 30 aprile al 5 maggio 2020, ha preso questa difficile decisione dopo una consultazione con i partner e le autorità sanitarie responsabili, in cui la manifestazione ha piena fiducia per la loro esperienza e per le raccomandazioni a beneficio di espositori, visitatori e collaboratori”.
Questa mattina a Berna, a causa del crescente numero dicasi di Covid-19 segnalati nel Paese, il governo federale svizzero ha ordinato l’annullamento di tutte le manifestazioni con più di mille persone. Il divieto entra in vigore immediatamente e vige almeno fino al 15 marzo 2020.
Come detto in apertura, nel 2020 non si terrà neanche il Salone internazionale dell’alta orologeria di Ginevra. La manifestazione doveva svolgersi dal 25 al 29 aprile ed è ora posticipata al 2021.
L’export di orologi svizzeri ha chiuso il 2019 con il segno positivo (+2,4%), toccando i 21,68 miliardi di franchi (circa 20,30 miliardi di euro). Nel solo mese di dicembre, le esportazioni sono aumentate del 5,8% a 1,72 miliardi.