Topshop si ritira dalla London fashion week

@topshop
Grande assenza per la prossima edizione della London fashion week, in calendario dal 16 al 20 febbraio, che dovrà fare a meno di Topshop. Il marchio ammiraglio del gruppo Arcadia non sarà infatti in passerella con la collezione fall/winter 2018-19, segnando la sua prima defezione dal 2005. Secondo quanto riportato dalla stampa inglese, per Topshop si tratterebbe di uno stop solo momentaneo alle sfilate, e non di un addio, in attesa, con ogni probabilità, di tempi migliori per la controllante. “Il business di Topshop – si legge su Fashion Network Uk – sta vivendo cambiamenti significativi, con vendite e profitti in calo, che impongono all’azienda decisioni difficili. Tra queste, la ristrutturazione del network di negozi Topshop e Topman”. Nonostante l’assenza dalle passerelle, la griffe continuerà a sponsorizzare lo spazio dedicato ai brand emergenti in Covent Garden.
L’azienda vive oggi un momento difficile anche fuori dai confini britannici. Lo scorso maggio Topshop Australia è entrata in liquidazione volontaria per aver accumulato perdite milionarie. Stessa sorte per Topshop New Zealand, mentre in Spagna l’insegna starebbe chiudendo diversi store, incapace di fronteggiare la concorrenza di Zara. Per contro, prendono forma i progetti di espansione nell’Ex Celeste Impero: Topshop e Topman hanno infatti siglato un accordo con il retailer di moda online Shangpin.com, già partner del brand per l’e-commerce in Cina, per rafforzare la loro presenza tramite l’apertura di 80 flagship store nel Paese.
La necessità di tagliare costi e investimenti (Arcadia ha imposto ai suoi fornitori uno sconto del 2% su tutti gli ordini) riflette le difficoltà dell’impero retail di Sir Philip Green, che nel 2016, con il fallimento della catena Bhs, ha visto i profitti crollare del 79% da 172,2 a 36,8 milioni di sterline (da 195 a 41 milioni di euro). Secondo indiscrezioni riportate dal Telegraph, l’ex fashion mogul avrebbe assoldato l’advisory McKinsey per ritornare alla crescita, con un focus sullo sviluppo digitale.