4.000 partecipanti, decine sessioni verticali per un totale di 47 clienti testimonial on stage e 34 partner sponsor: con queste cifre Salesforce è tornato al MiCo Centro Congressi con il World Tour Milano 2023, l’evento annuale che ha richiamato migliaia di leader di settore, innovatori, aziende e partner per parlare degli ultimi trend in fatto di business technology, Intelligenza Artificiale, Crm e più in generale di come il digitale abilita i processi aziendali per consentire alle aziende di anticipare i bisogni dei clienti e diventare Customer Company.
La necessità di diventare Customer Company
È proprio su tale concetto che Salesforce ha deciso di far leva: in un momento di mercato estremamente difficile infatti, le organizzazioni devono concentrarsi sempre di più sulla conoscenza dei propri clienti in modo da accrescere sempre di più la loro relazione. E proprio grazie al digitale, oggi ogni azienda ha la possibilità di riuscire ad anticipare i bisogni dei consumatori diventando in questo modo una Customer Company.
Tra annunci inaspettati e clienti di successo
Come ogni anno, sul palco della keynote di apertura sono stati accolti da Mauro Solimene, Country Leader di Salesforce Italia, alcuni clienti di successo che hanno indossato le vesti di “Trailblazer” – ovvero gli innovatori che aprono nuove vie per il business. Stiamo parlando di Pirelli, di Autogrill e di Treedom, ma durante la giornata sono state ben 47 le organizzazioni che hanno raccontato i loro progetti di trasformazione digitale.
L’evento è stato inoltre l’occasione per annunciare due importanti novità:
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159