Marni ha inaugurato una nuova boutique in piazza San Marco, nel cuore di Venezia. Lo spazio, distribuito su tre aree di vendita con superficie di circa 50 metri quadrati, è interamente dedicato alle collezioni accessori uomo e donna e rappresenta per la maison il quarto negozio su strada in Italia dopo Roma, Firenze e Milano.
Concepito dal team interno di architettura del marchio in stretta collaborazione con il direttore creativo del brand Francesco Risso, lo store è stato progettato per accogliere i visitatori in un ambiente sofisticato, in cui emergono i codici distintivi dell’estetica Marni. “Citazioni del design ‘scarpiano’ risuonano nella scelta dei dettagli”, precisa il marchio in una nota. “Lunette in carabottino pongono l’accento su ampie vetrine definite da cornici in bronzo e da strutture espositive modulari, dinamiche nella narrazione. L’uso di materiali ispirati al vocabolario architettonico della città prosegue all’interno della boutique, svelando una pavimentazione in mosaico in marmo Calacatta”.
Lo spazio accoglie un tavolo espositivo definito da una teca in vetro di vari ripiani in appoggio su un volume di piastrelle argentate, che espone la piccola pelletteria, mentre una nicchia incassata in una parete con finiture in stucco veneziano ospita le collezioni eyewear. Più avanti, l’area dedicata alle calzature che si affaccia sulla piazza, guarda alla Basilica di San Marco.
Nel 2022 Otb, gruppo italiano a cui fa capo la griffe, ha consolidato il proprio posizionamento registrando un incremento double digit. Il gruppo guidato da Renzo Rosso ha archiviato nei 12 mesi un fatturato di oltre 1,74 miliardi di euro, a +14% sul 2021 (valore al netto delle componenti non ricorrenti). Le vendite nette si sono attestate a 1,63 miliardi, in aumento del 12% rispetto al 2021. Marni ha evidenziato un aumento del fatturato del 29% rispetto al 2021.
Grazie alla direzione creativa di Risso e ad un percorso di riposizionamento, l’azienda è riuscita a creare una ‘Marni community’ di brand lovers e celebrities che seguono il marchio nei propri show itineranti, da Milano, a New York, a Tokyo. “Un anno fa, ho deciso di mettere in scena una serie di sfilate itineranti con il nostro team e un gruppo di musicisti per portare energia in diverse città e restituire qualcosa ai nostri amici e alle nostre communities in tutto il mondo”, aveva dichiarato Risso a Wwd lo scorso dicembre, in vista dello show di febbraio (per la collezione autunno/inverno 23-24) nella capitale giapponese.
