sabato, 10 Giu 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
L’Unione europea contro il greenwashing: arriva la proposta di legge

PH: Unsplash

L’Unione europea contro il greenwashing: arriva la proposta di legge

Di Redazione
23 Marzo 2023

L’Unione europea continua la sua battaglia contro il greenwashing. L’ultima proposta emersa a Bruxelles riguarda le etichette a sfondo sostenibile: le aziende che scelgano di fare delle dichiarazioni ‘green’ sui propri prodotti o servizi dovranno attenersi a una serie di norme minime su come elaborarle e comunicarle sul mercato.

Un’istanza che mira a regolamentare la giungla del greenwashing e le attestazioni ecologiche fuorvianti, nell’ottica di una sempre maggiore tutela del consumatore. Più trasparenza, chiarezza e affidabilità riguardo alla veridicità di quanto venduto come sostenibile all’interno del Vecchio Continente.

Nel mirino della Commissione europea le etichette che si fregiano di parole come “naturale”, “climaticamente neutro” o ancora “con contenuto riciclato”. Le aziende che vorranno impiegarle dovranno prima sottoporsi ad adeguati valutazioni scientifiche e misurabili, analizzando quantitativamente il proprio impatto ambientale per dimostrare come i propri prodotti siano all’altezza di quanto dichiarato.

Spetterà poi a un ente terzo verificare e approvare la dichiarazione prima che possa essere utilizzata pubblicamente, pena l’attribuzione di sanzioni finanziarie. Vietate, inoltre, dichiarazioni comparative tra prodotti della stessa azienda o con quelli dei competitor.

La proposta riguarderebbe tutti i prodotti venduti nell’Unione Europea, dall’abbigliamento ai cosmetici fino agli articoli elettronici. Secondo l’istituzione, il 53,3% delle indicazioni su ambiente e clima fornite in etichetta da un ampio campione di prodotti erano “vaghe, fuorvianti o infondate”, e il 40% completamente inconsistenti.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

News & Eventi
Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

News & Eventi
Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159