sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nel cuore del Quadrilatero con 18Montenapoleone

Palazzo Melzi di Cusano, dove ha sede 18Montenapoleone

Nel cuore del Quadrilatero con 18Montenapoleone

Di Redazione
16 Marzo 2023

Ha scalato le classifiche del lusso globale e sale sul podio delle aree metropolitane più esclusive ed appetibili a livello internazionale. Entriamo in Montenapo, come la chiamano i milanesi, con Antonella Mastrototaro, una donna che ha contribuito a plasmarne l’attuale assetto con la sua società di retail consultancy 18Montenapoleone che, proprio recentemente, ha portato anche Chanel nella via.

Esclusività e intimità, ma anche l’eleganza della vita quotidiana. Via Montenapoleone non è solo una shopping destination di lusso, ma un simbolo di Milano. Tra gli artefici del suo successo c’è la società di retail consultancy & brokerage 18Montenapoleone.

Via Montenapoleone si conferma come una delle aree più esclusive del mondo. Un record destinato a durare?
Ne sono certa. La sua è un’allure unica: a differenza dei suoi competitors, dai monumentali Champs Elysées a Parigi alle congestionate Ginza di Tokyo e Fifth Avenue di New York, Montenapoleone ha una bellezza raccolta, più intima. E proprio questa sua dimensione avvolgente esalta la sua offerta e ne sottintende l’esclusività. Il succedersi di vetrine nei suoi 400 metri di lunghezza (tradotto vanitosamente in 580 passi femminili) trova il ritmo giusto e lo spazio ideale per esprimere al meglio una certa fascinazione. Nella mia percezione più che una via dello shopping metropolitano è una sorta di borgo rinascimentale che premia la più alta espressione della creatività internazionale.

Un’immagine sorprendente per una via nel pieno centro di una grande città…
A uno sguardo frettoloso Montenapoleone può anche apparire come l’algida espressione del lusso e del consumo, ma così se ne perde l’identità più sorprendente, quella di una via che, per esempio, è anche residenziale e che fa da palcoscenico a un’umanità varia, divertente, eccentrica, a volte inaspettata. C’è la signora degli anni ‘30 che ancora oggi, di volta in volta, abbina il colore delle pietre delle sue splendide collane Van Cleef & Arpels alle fantasie dei suoi vestiti, c’è la coppia di custodi City Angels sempre pronta ad aiutare chiunque, lo chef stellato che, quasi ereticamente,  apprezza moltissimo il risotto di Cova, alla milanese ma, a sorpresa, senza burro…È una via che si fa amare anche per questi spaccati di vita. Io ci abito da più di 30 anni e ne ho seguito tutte le trasformazioni. Oggi, per esempio, sono tornati, come era all’inizio, i grandi gioiellieri. Attualmente ce ne sono ben ventuno. Tanti cambiamenti si sono succeduti negli anni ma via Montenapoleone, pur essendo espressione del lusso globale, ha mantenuto salda la sua identità milanese. Pochi sanno, per esempio, che qui molti palazzi appartengono ancora a storiche famiglie della città, a partire da quelli della Fondazione Invernizzi. Così se molte delle zone più significative delle nostre aree metropolitane sono ormai intestate a grandi gruppi e fondi immobiliari internazionali, qui si respira ancora un’aria molto milanese. Un mix, quindi, tra tradizione e vivere contemporaneo che incanta. È il nucleo del Quadrilatero e da qui irradia la sua energia alle vie limitrofe creando un unicum di glamour che alterna i momenti di esuberanza di Montenapoleone ad atmosfere più intime come nell’eleganza (pedonale) di Via della Spiga oppure nella chiccosissima Via Sant’Andrea o in una meditativa Via Gesù.

Per la sua società questo distretto è anche business…
Certo. Abbiamo appena portato Chanel nella via, l’ultima maison in ordine di tempo ma, precedentemente, con le  mie partner Maristella Brambilla e Laura Malgrati, abbiamo acceso le insegne di Dior, Balmain, Goyard, Tod’s, Pomellato e Buccellati per citarne alcune. La 18Montenapoleone ha contribuito molto a disegnare l’attuale toponomastica della via e, più in generale, del Quadrilatero. E dopo il successo ottenuto con Spiga 26 dove abbiamo portato ben sette marchi, siamo impegnati in un’operazione simile proprio qui in Montenapoleone dove stiamo lavorando su un building prestigioso.

Qualche dettaglio in più?
Troppo presto per i dettagli… per il momento posso solo assicurarle che renderà ancora più bella ed esclusiva la via.

Immagini contemporanee e vintage di via Montenapoleone a Milano
Immagini contemporanee e vintage di via Montenapoleone a Milano
Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159