sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Geox a +20,8% nel 2022. Positivo l’avvio del 2023

Instagram @geox

Geox a +20,8% nel 2022. Positivo l’avvio del 2023

Di Redazione
3 Febbraio 2023

Geox chiude il 2022 in crescita double digit a guarda positivamente ai prossimi mesi. Il full year ha visto un balzo dei ricavi consolidati di 20,8 punti percentuali su base annua ( +17,8% a cambi costanti) a 735,5 milioni di euro, risultato riconducibile al buon andamento di tutti i canali distributivi.

Nel dettaglio, il turnover dei multimarca, pari al 50,2% del fatturato, si attestano a 369,5 milioni (+20,7 per cento). I ricavi del franchising sono saliti a 63,6 milioni (+47,4% e il 9% del totale) grazie alla progressiva riapertura degli store, e nonostante i negozi di terzi siano scesi da 304 a fine 2021 ai 294 del dicembre 2022. Infine i ricavi dei DOS sono saliti a 302,4 milioni rispetto (+16,5% e il 40% del totale), anche se il numero di monomarca è sceso a 315 unità, 35 in meno rispetto a fine 2021.

“I dati preliminari del 2022 – ha commentato Mario Moretti Polegato, fondatore e presidente del gruppo di Montebelluna -, nonostante un contesto complesso, evidenziano un rilevante miglioramento rispetto allo scorso anno e sono superiori alle attese. A fine dicembre i ricavi di Geox sono in progressione del 21% con una crescita a doppia cifra su tutti i canali distributivi e in tutte le principali aree geografiche. Tali evidenze testimoniano l’efficacia delle iniziative previste nella fase di crescita 2022-2024 ‘Bigger & Better’ del piano strategico focalizzata sul rilancio del brand, su forti investimenti sul prodotto e sullo stile, sulla rinnovata attenzione alla distribuzione multimarca, sul digitale e sulla produttività dei negozi monomarca sia diretti che in franchising”.

“Il 2023 – ha aggiunto Moretti Polegato – è iniziato bene e conferma le nostre aspettative di crescita sia sul fronte dei ricavi che della redditività. Le vendite nei nostri negozi diretti sono ad oggi positive rispetto ad un anno fa; la campagna vendite della collezione P/E 23 per il canale multimarca si è conclusa con una crescita a doppia cifra e anche la campagna vendite della collezione A/I 23 (ancora in corso) sta riportando le stesse evidenze positive. Tutto questo oltre a confermare la validità delle scelte strategiche intraprese ci rende sempre più fiduciosi sul raggiungimento degli obiettivi di crescita e redditività del Piano Industriale sia per il 2023 che per il 2024”.

La posizione finanziaria netta alla fine dello scorso anno si è attestata a -49,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto al rosso di 64,3 milioni del dicembre 2021.

Per l’anno appena iniziato si prevede una crescita dei ricavi che va dal 6 all’8% rispetto al 2022, con una marginalità lorda in miglioramento di circa 100-130 punti percentuali. In mattinata le azioni di Geox guadagnavano quasi due punti percentuali a Piazza Affari.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159