Dopo il menswear, è la volta dell’high fashion parigina. Nelle scorse ore, infatti, la Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha pubblicato il calendario provvisorio dell’alta moda, che si svolgerà dal 23 al 26 gennaio prossimi, con un totale di 30 maison.
Tre le news entries: il brand indiano Gaurav Gupta, la maison marocchina Sara Chraibi e il marchio britannico Robert Wun, vincitore dell’Andam Special Prize, che chiuderà la manifestazione. Ad aprire le danze sarà invece Schiaparelli, affidata alla creatività di Daniel Roseberry, a cui seguiranno big names come Christian Dior, Giambattista Valli, Iris Van Herpen, Giorgio Armani Privè, Chanel, Viktor&Rolf e Valentino.
Un momento clou, il 25 gennaio, sarà il debutto della collezione di Haider Ackermann per Jean Paul Gaultier. In una recente intervista, il designer belga ha dichiarato a Wwd che le sue proposte “esploreranno il lato più tranquillo dell’iconico stilista francese”. In linea con il progetto della maison, Ackermann è il quarto guest designer a interpretare il mondo Gaultier secondo il proprio codice estetico: a precederlo ci sono stati Olivier Rousteing di Balmain, Glenn Martens, direttore creativo di Y/Project e dal 2020 anche di Diesel, e Chitose Abe di Sacai.
Assente dal calendario, infine, Balenciaga: già nel 2020, dopo l’annuncio del ritorno alla couture del marchio di Kering, Demna aveva comunica l’intenzione di allestire un fashion show a luglio e limitare l’appuntamento con la couture a una sola volta all’anno, includendo anche proposte maschili.