Nonostante uno scenario di incertezza generale, Tonet continua il proprio momento positivo, aumentando il turnover e prevedendo una crescita a doppia cifra per il prossimo anno.
Infatti, dopo aver archiviato la scorsa stagione con una solida performance (+20% YoY), la casa di moda veneta si attende anche per l’autunno/inverno 2023 un tasso di crescita del 10 per cento. La nuova collezione, presentata presso showroom direzionale di Milano, vedrà un ulteriore rafforzamento del segmento knitwear, tradizionalmente specialità del marchio.
“L’inflazione resta il principale fattore di rischio per noi – afferma il Sales manger Stefano Teso – ma crediamo di riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso un miglioramento dell’offerta prodotto. Siamo fiduciosi e crediamo fermamente nel nostro progetto”.
Prosegue inoltre il percorso di internazionalizzazione. Alla rete di oltre 20 Paesi in cui Tonet è presente si aggiungerà l’Australia, il cui mercato verrà ufficialmente aperto a marzo del prossimo anno.
I progetti di sviluppo non tralasciano il tema della sostenibilità, che da sempre accompagna la visione del brand. In quest’ottica sono stati fatti importanti investimenti tesi alla riduzione del proprio impatto ambientale, tanto che oggi lo stabilimento principale è in grado di produrre attraverso fonti rinnovabili tutta l’energia che consuma.
“Nel campo della sostenibilità – afferma Lella Tonet, a cui l’azienda fa capo – c’è ancora molta strada da percorrere, ma è un passo importante nella giusta direzione”.