venerdì, 3 Feb 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Addio al couturier ‘pittore della moda’ Renato Balestra

Renato Balestra

Addio al couturier ‘pittore della moda’ Renato Balestra

Di Redazione
27 Novembre 2022

“Addolorati di questa terribile scomparsa resta il ricordo di un uomo straordinario”. Inizia così il comunicato che annuncia la morte dello stilista Renato Balestra, nato a Trieste nel 1924 e protagonista degli anni d’oro dell’alta moda italiana. Il designer si è spento sabato 26 novembre. Cominciò la sua carriera negli anni 50 e divenne “il pittore della moda” grazie alla capacità di integrare diverse tecniche artistiche all’interno delle sue creazioni. Il ‘blu Balestra’ è uno dei suoi codici identificativi più riconoscibili.

Trasferitosi a Milano. Balestra aveva iniziato la propria gavetta nell’atelier di Jole Veneziani. Lavora poi a Roma con le Sorelle Fontana  e Emilio Schubert, collaborando con dive del calibro di Ava Gardner, Gina Lollobrigida e Sophia Loren. Nel 1958 svelò la sua prima collezione in America, l’anno seguente aprì il suo atelier in via Gregoriana e nel 1961 sfilò alla Galleria d’Arte Moderna.

Dagli anni 70 la sua fama venne associata ai ‘ricami pittura’, all’utilizzo originale di diversi tessuti e alle trasparenze che rappresentano lo spirito innovativo e la libertà d’espressione del designer. Da Roma il suo successo è arrivano in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Asia e Medio Oriente. Ha vestito tante teste coronate tra cui Farah Diba, la regina di Thailandia Sirikit e sua figlia, la principessa Choulaborn, disegnò l’abito da sposa della principessa Noor di Giordania.

“Unico grazie alla sua curiosità e passione che gli hanno permesso di essere protagonista dell’alta moda italiana nel mondo”, ricordano in un comunicato le figlie Fabiana e Federica insieme alla nipote Sofia Bertolli Balestra.

Proprio lo scorso febbraio è stata presentata a Milano la prima collezione prêt-à-porter di Balestra. Una novità importante, a partire dal rebranding, per una maison tradizionalmente specializzata nella haute couture, guidata ora proprio dalle tre donne.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159