Integra Fragrances sviluppa identità olfattive personalizzate per prestigiosi brand internazionali. Dallo scorso anno, l’azienda ha deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità e responsabilità sociale, trasformandosi in Società Benefit.
Eccellenza italiana nello sviluppo di identità olfattive per alcuni tra i migliori brand e, dallo scorso dicembre, anche Società Benefit. È Integra Fragrances, azienda nata nel 2006 e in costante crescita grazie a un modello di business che punta su innovazione e personalizzazione, e che ha conquistato i settori del fashion & luxury, dell’hotellerie, del banking. Il branding olfattivo di Integra Fragrances ha raggiunto oltre 50 Paesi nel mondo, con l’export che genera oggi circa il 40% del fatturato.
Dalla fine del 2021, l’azienda ha esplicitato all’interno del suo statuto la sostenibilità sociale ed ambientale come asset di fondamentale importanza, grazie all’integrazione di obiettivi di profitto con l’impegno ad avere un impatto positivo su società e ambiente. Essere Benefit Company per Integra Fragrances significa adottare una logica vincente senza perdere competitività, creando ulteriore valore grazie alla diffusione di una cultura olfattiva rispettosa dell’ambiente, dei clienti, degli stakeholder e della comunità tutta. “Integra Fragrances – ha commentato Lorenzo Cotti, CEO&Founder dell’azienda – mira a divenire il riferimento mondiale nello sviluppo di identità olfattive in grado di agire come leve di branding e comunicazione per i marchi con i quali collabora. L’impegno della nostra società non si limita al raggiungimento di risultati economici positivi, ma è ben più ampio: desideriamo essere riconosciuti come promotori di un concetto di qualità e comfort dell’aria indoor, offrendo, con le nostre tecnologie all’avanguardia, ambienti che donano benessere. Per noi è fondamentale agire con responsabilità sociale ed ambientale, per contribuire attivamente ad un mondo migliore”.
La forte spinta all’innovazione che contraddistingue Integra Fragrances è stata riconosciuta lo scorso giugno con il Premio Nazionale per l’innovazione, conferito dalla Repubblica Italiana alle 40 aziende più innovative del nostro Paese.
Moltissime realtà hanno già scelto il know-how di Integra Fragrances che seleziona ed acquisisce le migliori materie prime, esamina le nuove tendenze ed esige i massimi standard in fatto di sicurezza. Il risultato sono forme di identità sensoriale che si fanno ambasciatrici dell’immagine di brand e maison ovunque nel mondo. Il profumo, del resto, coinvolge e seduce più di immagini e parole, perché parla il linguaggio delle emozioni. Da anni, ad esempio, Integra Fragrances è a fianco di Bvlgari per profumare gli spazi della maison, che oltre a diffondere l’iconico profumo Thè Vert nei propri stores, ha deciso di estendere la stessa esperienza olfattiva anche all’hotellerie. I Bvlgari Hotel a Milano, Parigi e Dubai accolgono gli ospiti avvolgendoli con le note inconfondibili di agrumi e spezie, omaggio al tè verde giapponese. Integra Fragrances ha sviluppato di recente un’identità olfattiva su misura per il brand di moda e lifestyle di lusso SEP, la cui missione è portare migliaia di rifugiati al di sopra della soglia di povertà, grazie alle loro capacità e talento. Abbigliamento e accessori made in Italy sono ricamati a mano al campo profughi di Jerash, in Giordania, da oltre 500 artiste rifugiate, creando percorsi sostenibili verso l’indipendenza economica per centinaia di donne e le loro famiglie. Integra Fragrances ha realizzato la fragranza “Cumin & Myrrh Stories”, ricca di spezie dal richiamo esotico, per immergere il cliente SEP nella vita quotidiana delle donne al campo. Durante l’ultima fashion week il brand etico ha inaugurato a Milano il primo store italiano, i cui spazi sono pervasi dalla sua firma olfattiva. Ancor più recente, infine, la collaborazione con Yamamay per cui è stata disegnata una fragranza che, rispettando principi eco-sostenibili, armonizza la sensibilità olfattiva con l’attitude glamour del brand. Tra i suoi ingredienti, dosati per minimizzare le emissioni e ridurre l’impatto sul pianeta, cassis, fico, iris, fava tonka, legno di cedro, vaniglia e musk. La creazione arreda il nuovo negozio sostenibile inaugurato a Siena, e approderà negli altri store Yamamay per accrescere la fedeltà al brand attraverso l’uso di una fragranza identitaria.

