lunedì, 20 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Antonelli Firenze verso un 2022 da 17 mln di euro (+70%)

Antonelli Firenze, autunno/inverno 2022-23

Antonelli Firenze verso un 2022 da 17 mln di euro (+70%)

Di Laura Bittau
21 Ottobre 2022

Antonelli Firenze chiude un 2021 da 10 milioni di ricavi e guarda con fiducia alla fine del nuovo fiscal year. Il marchio femminile, nato nel 2001 come azienda di camicie-couture a poi ampliatosi nell’offerta fino ad abbracciare il total look nel 2013, ha appena brindato su una campagna vendite, la primavera/estate 2023, conclusasi con una crescita del 58%, risultato che promette di condurre al termine del 2022 in corso con un fatturato in rialzo del 70% a 17 milioni.

Traguardo che prevede di segnare, inoltre, un superamento del 55% del 2019 pre-Covid. “I risultati derivano principalmente da un cambio di strategia, già nato con la fall/winter 22, che consiste nel rivolgerci anche a una donna più giovane rispetto al nostro target classico e anche di quella a cui si rivolgono i nostri competitor – ha spiegato a Pambianconews Marco Berni, amministratore delegato del marchio fiorentino -. Lo abbiamo fatto innovando all’interno del nostro team stilistico varie figure, proprio nella visione prospettica di inseguire un cambiamento che si riflettesse nel percepito del prodotto”.

Un ampliamento del target, dunque, e un nuovo approccio strategico passato attraverso l’adeguamento del team stilistico, i cui primi risultati sono arrivati con lo scorso autunno/inverno, archiviato con un incremento del 70 per cento. “Era un bel rischio – prosegue Berni – ma sarebbe stato difficile competere anche con quelli molto più grandi di noi senza portare una vera innovazione”.

A brillare è innanzitutto il mercato italiano, “termometro importante per la qualità stilistica della proposta”, nel 2022 in crescita del 63% su base annua, in un contesto europeo balzato in avanti, nel suo complesso, del 76 per cento. Nella prospettiva strategica di Antonelli Firenze, sottolinea l’AD, per il momento non è contemplata l’espansione su nuovi fronti: “Non sono stati sondati nuovi mercati, abbiamo solo incrementato l’ordine medio e il numero dei nostri clienti”. Aggiungendo che “ci aspettiamo una crescita dovuta a un incremento dei budget dei clienti grazie alla performance del nostro prodotto”.

E se al primo posto ci sono l’Europa e l’Italia (che da sola rappresenta il 28% del fatturato del marchio), a seguire si piazza la Russia, diventata una delle mete più importanti per il brand, che non ha patito le conseguenze del regime sanzionatorio grazie a un’offerta che per la quasi totalità si attesta al di sotto della soglia per i luxury goods.

Per quanto concerne lo sviluppo retail, Antonelli Firenze conta ora tre negozi monomarca a Mosca e corner a San Pietroburgo, oltre che nella capitale, aperti con Mercury, a cui si aggiungono indirizzi in Germania presso Breuninger, KaDeVe Berlin e Jelmoli Zurich.

Se il target per il 2023 verrà raggiunto, una crescita del 27% su base annua con ricavi da circa 21 milioni e mezzo di euro e un ebitda del 20%, prenderà il via anche un nuovo piano di opening tutto italiano e interamente poggiato sull’autofinanziamento, ha precisato l’imprenditore.

“Il consolidamento e la crescita del fatturato – spiega Berni – devono necessariamente passare per un ulteriore incremento degli Usa, che già hanno risposto bene con un +70 per cento. Nei prossimi cinque anni l’obiettivo è portarli a pesare almeno il 25% del turnover”. Non prioritario, invece, il fronte online, in quanto “per sua stessa natura il brand necessita della dimensione in store”.

Protagoniste del piano di opening all’orizzonte, le location meta di turismo internazionale, prime fra tutte Milano e Forte dei Marni. Ma la speranza è, naturalmente, anche quella di aprire a Firenze, città natale del marchio.

 

 

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159