• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 28 Giu 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Il Covid ha raddoppiato in due anni le vendite di lusso in Cina

Shanghai, Cina (Ph: @roadtripwithraj, Unsplash)

Il Covid ha raddoppiato in due anni le vendite di lusso in Cina

Di Redazione
1 Febbraio 2022

La corsa dello shopping di lusso non si ferma in Cina. Neanche il perdurare della pandemia sembra ridimensionare lo shopping d’alta gamma all’interno della Grande Muraglia, come emerge dall’ultimo report di Bain & Company. Secondo la società di consulenza statunitense, nel 2021 le vendite del mercato del lusso nell’Ex Celeste Impero hanno raggiunto i 471 miliardi di yuan (circa 66 miliardi di euro), in crescita del 36% dopo la prima impennata a quota +48% nel 2020. Un valore quasi raddoppiato nell’arco dei due anni di crisi pandemica, complici le restrizioni relative ai viaggi internazionali.

A livello globale, la quota cinese del mercato del lusso è aumentata da circa il 20% nel 2020 a circa il 21% nel 2021, secondo Bruno Lannes, partner di Bain & Company e co-autore del rapporto. “Prevediamo che questa crescita continuerà mettendo il Paese sulla buona strada per diventare il più grande mercato di beni di lusso del mondo entro il 2025”, ha dichiarato l’analista.

Ad alimentare la crescita del mercato interno, sottolinea il report, proprio le limitazioni imposte a viaggi e spostamenti internazionali, che hanno spinto la propensione allo shopping dei consumatori cinesi a riversarsi sul fronte local. Una tendenza che aveva preoccupato il mercato globale del luxury goods, da sempre trainato dalla lontana Cina, che tra nuove politiche di autarchia, vicende governative e una profonda crisi del mercato immobiliare, aveva fatto tremare le grandi maison europee.

La progressione non è stata omogenea per tutti i marchi, la cui crescita ha oscillato tra il +10% e il +70% nel corso dell’anno. Disomogeneità anche tra categorie merceologiche. A brillare è la pelletteria, con un +60% che le conferisce il primato di crescita su base annua, seguita da moda e lifestyle, a +40 per cento. Il comparto della gioielleria si è fermato a un incremento del 35%, inferiore rispetto all’anno precedente, affiancato dal +30% degli orologi di fascia premium e il +20% del luxury beauty.

Tra i driver dell’accelerazione, secondo la società di Boston, ci sono stati in prima linea il boom del duty-free ad Hainan, anch’esso a sua volta trainato dal calo di viaggi e spostamenti, e l’incremento della digitalizzazione, con vendite online balzate in avanti del 56 per cento. Tutti fattori che non accennano a scomparire nel prossimo futuro e che, anzi, con ogni probabilità contribuiranno a dare forma al lusso post-pandemico.

 

 

 

 

 

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Food italiano in ripresa: crescerà oltre il doppio del Pil nel 2022-23

Wine
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

News & Eventi
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

News & Eventi
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.