domenica, 4 Giu 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Anche online, lo shopping insegue la sostenibilità

Ph: @Bruce Mars (Unsplash)

Anche online, lo shopping insegue la sostenibilità

Di Laura Bittau
25 Novembre 2021

Comprare responsabilmente. Sembra essere questo il mantra degli acquisti del futuro, tra second hand, intelligenza artificiale e app di e-commerce. A delineare questo scenario, che in parte è già realtà, è il report ‘Il futuro dello shopping’, commissionato da Snapchat e condotto da Foresight Factory in dodici Paesi tra cui l’Italia. La priorità assoluta è l’ecosostenibilità, perseguita evitando sovrapproduzione e sprechi, nell’ottica di rendere meno impattante la valanga dei consumi sul precario equilibrio del pianeta.

A testimonianza di ciò, due consumatori italiani su cinque (il 43%), si legge nello studio, sono preoccupati per l’impatto ambientale degli acquisti online, percentuale che raggiunge il 50% per la gen Z e il 46% per i millennial.

Quello dei resi si conferma uno dei problemi endemici degli acquisti digitali, e una delle soluzioni potrebbe risiedere nelle applicazioni della realtà aumentata: dallo studio emerge che la possibilità di provare virtualmente i capi avrebbe potuto evitare il 37% dei resi effettuati nel corso del 2021. In particolare, gli errori d’acquisto legati alla taglia rappresentano il 43% dei resi di capi di abbigliamento comprati online nell’ultimo anno in Italia.

Le tecnologie try-on rispondono anche a un’esigenza dei clienti che spesso costituisce un deterrente allo shopping online: l’impossibilità di provare i prodotti prima di acquistarli rappresenta infatti una criticità per il 42% degli intervistati. Riguardo ai tool try-on, i consumatori italiani, nello specifico, li userebbero per valutare come starebbero i prodotti (37%), vederli nella loro interezza (34%) e capirne la dimensione esatta (34%).

Le ragioni ambientali, secondo il 20% del campione di intervistati, rappresentano una spinta per riversarsi sulle piattaforme di resale, che anche in Italia godono di sempre maggiore fortuna: tra i consumatori italiani uno su quattro cerca di scegliere opzioni di seconda mano, e il 42% ha acquistato qualcosa attraverso un portale di second hand nell’ultimo anno, dato che arriva al 53% nella generazione dei millennial. Oltre a quella ambientalista, tra le motivazioni che spingono all’utilizzo delle app di resale ci sono la convenienza (54%), l’opportunità di reperire prodotti andati esauriti sul mercato tradizionale (33%) e la ricerca di pezzi unici (30%).

Le nuove tecnologie, emerge quindi dalla ricerca, potranno accompagnare i grandi cambiamenti e i trend del prossimo futuro, collaborando con la dimensione fisica del retail. “Noi di Snap – commenta Claire Valoti, vp Emea della società – crediamo che la tecnologia possa essere uno strumento abilitante di grande aiuto, che offre l’opportunità di fare cose che non eravamo in grado di fare prima, o di farle meglio. Vediamo un futuro in cui l’esperienza di shopping nei negozi fisici diventerà sempre più “connessa” e interattiva, e crediamo che internet, un tempo considerato come il grande nemico del commercio nei negozi fisici, sarà inteso maggiormente come uno strumento efficace per riportare le persone nei negozi e al tempo stesso aiutare a indirizzare sfide cruciali per il settore del retail e non solo, come quella ambientale.”

 

 

 

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

Blauer Usa amplia la rete retail: primo store a Roma e poi Torino

News & Eventi
Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

Arte, cultura e intrattenimento s’incontrano a Fidenza Village per una shopping experience unica

News & Eventi
Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159