• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 22 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Youtube diventa un canale di ‘televendite’

Youtube diventa un canale di ‘televendite’

Di Tiziana Molinu
10 Novembre 2021

Youtube esplora nuove opportunità di (tele)vendita. Ogni giorno, milioni di utenti si rivolgono alla nota piattaforma video per cercare gli ultimi gadget e prodotti che i vari creators promuovono sulle loro pagine, oggetti che poi vengono commercializzati su altri canali come Amazon. Adesso, Youtube vuole prendere il controllo di questo e-commerce: a partire dalla prossima settimana, il social ospiterà un evento di live streaming della durata di una settimana, chiamato Holiday stream and shop, in cui alcune star dei social media venderanno i propri prodotti e prodotti di marca direttamente sulla piattaforma. In seguito, alcuni utenti di Youtube saranno in grado di vendere beni dai loro video. Queste iniziative fanno parte di una più grande strategia dell’azienda che mira a diventare una destinazione per lo shopping. “Youtube – sottolinea il vicepresidente per lo shopping David Katz – ha un’enorme opportunità di shopping”.

Youtube ha giocato con questa idea per anni, ma i suoi piani sono accelerati quando la pandemia ha creato un’impennata nelle prestazioni degli e-commerce. L’anno scorso, la piattaforma ha iniziato a chiedere ai creatori di tenere traccia degli elementi presenti nei filmati in una fase iniziale per creare funzionalità di acquisto direttamente all’interno dei video, come riportato per la prima volta da  Bloomberg News . Quest’estate, Youtube ha assunto Katz, un veterano dell’e-commerce, e Bridget Dolan, dirigente della catena di bellezza Sephora, per guidare una nuova divisione incentrata sullo shopping.

Il fenomeno di televendita online non è nuovo e sembra aver attecchito particolarmente bene in Cina, dove la fusione di social media ed e-commerce ha creato un’industria colossale, come per Tmall. Un business da 4,4 miliardi di dollari nel 2018 che, nel 2020, ha raggiunto il 62% degli utenti in rete. La società di ricerca EMarketer stima che il social commerce cinese raggiungerà i 352 miliardi di dollari quest’anno, quasi 10 volte più grande del mercato negli Stati Uniti. Prima ancora dei social, e-tail come Moda Operandi hanno sperimentato questa opportunità di vendita.

Con il suo evento festivo, Youtube sta cercando di replicare i lucrosi guadagni in Cina; il mese scorso, Li Jiaqi, uno dei migliori livestreamer cinesi, ha venduto beni per 1,9 miliardi di dollari il primo giorno del festival annuale di Alibaba. Anche social ‘rivali’ di YouTube come Facebook, TikTok e Snapchat, stanno ora cercando di diventare anche piattaforme di shopping. “Noi – afferma Dolan, anche managing director per lo shopping su Youtube – abbiamo questi creatori che sono così ben informati e appassionati, ma sono anche interpersonali e reali. Tutto questo manca su alcune piattaforme più grandi là fuori.”

Inizialmente, Youtube limiterà il suo servizio di acquisto agli articoli tecnologici e di bellezza. Katz ha affermato che l’operazione inizierà solo con beni fisici, ma potrebbe estendersi agli articoli digitali e alla fine non ha escluso la vendita di criptovaluta.

 

 

 

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.