• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 17 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Ermenegildo Zegna e Prada acquisiscono Filati Biagioli Modesto

Ermenegildo Zegna e Prada acquisiscono Filati Biagioli Modesto

Di Laura Bittau
23 Giugno 2021

Continua il fermento nell’ambito delle M&A. Il Gruppo Prada e il Gruppo Ermenegildo Zegna annunciano l’acquisizione della  partecipazione di maggioranza nella Filati Biagioli Modesto, azienda con sede a Montale (Pistoia), da oltre un secolo eccellenza nella produzione di cashmere e filati nobili e nella cura del processo di trasformazione delle fibre in filati.

L’accordo prevede che sia al Gruppo Prada sia al Gruppo Ermenegildo Zegna venga assegnata una quota pari al 40% del capitale dell’azienda tessile toscana, mentre la famiglia Biagioli deterrà il 15% della società. Il restante 5% sarà di proprietà di Renato Cotto, manager biellese con una lunga carriera nel mondo dei filati, che assumerà il ruolo di amministratore delegato. Gildo Zegna ricoprirà il ruolo di presidente mentre Franca Biagioli e Patrizio Bertelli entreranno a far parte del consiglio d’amministrazione. I dettagli economici del deal non sono stati comunicati. 

“L’acquisizione di storiche aziende italiane, ognuna specializzata nel proprio  settore merceologico, ha consentito negli anni a Zegna di costituire un vero laboratorio tessile del lusso con  l’obiettivo di produrre tessuti di altissima qualità e allo stesso tempo salvaguardare l’unicità della filiera  italiana”, ha dichiarato Gildo Zegna a proposito dell’acquisizione. “Questa nuova acquisizione oggi mi rende particolarmente orgoglioso perché oltre ad aggiungere  alla nostra divisione tessile un’altra realtà di pregio nei filati nobili, sono affiancato in questo percorso da un  grande imprenditore dell’industria della moda italiana”.

Secondo quanto dichiarato dalle due aziende del lusso, quest’operazione, singola nel suo genere dato che rappresenta un’alleanza tra i big dell’alto di gamma a sostegno della filiera italiana nella moda. mira a dare continuità, preservare il know-how, proseguire nel creare valore per il made in Italy nel mondo in nome dell’artigianalità e dell’innovazione.

“Questa acquisizione si inserisce nella filosofia che il Gruppo Prada ha perseguito da sempre: il controllo diretto di tutta la filiera per garantire una qualità senza compromessi in  ogni singola fase del processo produttivo”, sono le parole di Patrizio Bertelli. “Rappresenta inoltre un ulteriore investimento strategico che consente di preservare il know-how e la tradizione centenaria di un’eccellenza italiana nella produzione di  filati pregiati e l’approccio sinergico tra due gruppi italiani, nel tanto auspicato obiettivo di ‘fare sistema’ nell’industria della moda italiana e del Made in Italy”. 

Meno di un mese fa Ermenegildo Zegna aveva comunicato l’acquisizione della maggioranza della Tessitura Ubertino, azienda specializzata nei tessuti di alta gamma per donna, di Pratrivero (Valdilana, Biella) che era andata ad aggiungersi alle altre aziende italiane del settore a monte della filiera già controllate dal gruppo Zegna (Bonotto, Dondi e Tessitura di Novara). Filati Biagoli Modesto, intanto, ha chiuso l’esercizio finanziario 2019 con un fatturato da 31,6 milioni di euro.

 

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.