• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
mercoledì, 18 Mag 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Moda
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Ancora M&A per le aziende italiane. Zegna rileva Tessitura Ubertino

Gildo Zegna

Ancora M&A per le aziende italiane. Zegna rileva Tessitura Ubertino

Di Giulia Sciola
4 Giugno 2021

Il fermento delle operazioni di M&A italiane coinvolge anche il settore tessile. Il Gruppo Ermenegildo Zegna ha infatti consolidato il proprio polo tessile del lusso con l’acquisizione della maggioranza della Tessitura Ubertino, azienda specializzata nei tessuti di alta gamma per donna, di Pratrivero (Valdilana, Biella). L’acquisizione di storiche aziende italiane (Bonotto, Dondi e Tessitura di Novara), ognuna specialista di un peculiare settore merceologico, ha consentito al gruppo di costituire, insieme al Lanificio Zegna, un grande laboratorio tessile del lusso con l’obiettivo di creare prodotti di altissima qualità e preservare allo stesso tempo il know-how e l’artigianalità del made in Italy.

“Questa nuova acquisizione della Tessitura Ubertino – ha dichiarato in una nota Gildo Zegna, CEO del gruppo – aggiunge un nuovo tassello al nostro polo tessile del lusso rappresentato dalle migliori realtà del nostro Paese, ciascuna con la propria specializzazione in tessuti di alta gamma. Abbiamo sempre creduto nella filiera della ‘Industria della Moda Italiana’ per la quale rappresenta un asset molto importante”.

La Tessitura Ubertino, fondata nel 1981 da Adalgiso Ubertino, è oggi gestita dai figli Alberto e Paolo, che hanno fatto conoscere le loro creazioni attraverso i marchi più importanti del lusso mondiale. L’accordo appena concluso prevede che il Gruppo Zegna acquisisca il 60% di Tessitura Ubertino, mentre i fratelli Ubertino mantengono una partecipazione del 40% del capitale sociale e la responsabilità sia della gestione sia della direzione creativa.

Negli scorsi mesi sono state diverse le operazioni messe a segno dai player del lusso italiano, a partire dal sodalizio Moncler – Sportswear Company: a fine 2020, infatti, la società guidata da Remo Ruffini e la controllante del brand Stone Island, hanno siglato un accordo secondo il quale Stone Island entra a far parte di Moncler per sviluppare insieme una nuova visione di lusso. L’operazione ha un valore di 1,15 miliardi di euro. Sempre a dicembre 2020 Exor ha investito in Shang Xia, brand cinese nato dalla collaborazione tra Hermès e la designer cinese Qiong Er Jiang. La holding della famiglia Agnelli, che nel suo portafoglio conta realtà quali Ferrari, Fiat Chrysler Automobiles, Juventus FC, ha messo circa 80 milioni di euro in Shang Xia attraverso un aumento di capitale riservato.

Più recente, infine, l’ingresso di Jil Sander nel portafoglio marchi di Otb che ha rilevato il brand, fondato nel 1968, da Onward Holdings. I termini economici della trattativa non sono stati resi noti. Il gruppo guidato da Renzo Rosso guarda alla creazione di un polo del lusso italiano tramite nuove acquisizioni di peso: “Non vogliamo puntare sul lifestyle, ma sul prêt-à-porter di fascia medio alta. Non competiamo con Dior e Chanel, ma mi piacciono le cose belle, le manifatture di qualità, anche i nostri jeans sono di qualità”, ha confermato l’imprenditore a in un’intervista ad Affari e Finanza. Tra i progetti a medio termine anche l’approdo in Borsa.

 

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano

EDITORIALI di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa
Editoriale di David Pambianco

Alla moda italiana serve la Borsa

L'Ipo più attesa del 2021 nella moda italiana è stata quella di Zegna, nome di punta di un certo made...

Leggi altro

Una nuova filiera per il nuovo lusso

La rivoluzione delle competenze

Per non perdere una ‘coincidenza storica’

Vogue d’autunno, autunno di sistema

in collaborazione con

In collaborazione con

in collaborazione con

  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • PWC
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta Tutto”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare. Visita Privacy and Cookie Policy.