venerdì, 3 Feb 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Eco-passione funghi, tocca a Stella McCartney

I prototipi creati con Mylo di Stella McCartney

Eco-passione funghi, tocca a Stella McCartney

Di sabrinanunziata
18 Marzo 2021

I funghi non appagano più solo i palati dei golosi, ma anche quelli dei brand del lusso. Così, dopo Hermès, è arrivato anche l’annuncio di Stella McCartney che ha reso noto il lancio di un paio di capi realizzati con Mylo in collaborazione con l’azienda Bolt Threads, ovvero un’alternativa vegana alla pelle, ottenuta dal micelio contenuto nelle radici dei funghi.

Come spiegato in una nota, gli scienziati di Bolt Threads hanno infatti scoperto come riprodurre in laboratorio i processi che avvengono nel sottosuolo, dove il micelio incontra le condizioni migliori per la crescita, ottenendo così Mylo (che è certificato biologico) “da una combinazione di terra, acqua e aria e dando vita ad una nuova branca della scienza dei materiali”.

Il processo, inoltre, è stato pensato per avere un impatto ambientale minimo “ed impiega giorni per realizzarsi, non anni come la crescita di un bovino”. Inoltre, “necessita di 17.000 litri di acqua per produrre un chilo di pelle, diversamente dall’allevamento di bestiame che è responsabile del 18% circa delle emissioni di gas serra mondiali, con la distruzione degli ecosistemi vitali che ne consegue: il 70-80% dell’area disboscata della foresta amazzonica viene utilizzata, al momento, proprio per il pascolo dei bovini”. Mylo, poi, a differenza delle pelli sintetiche, non utilizza il petrolio.

I due capi in questione, un top bustier nero e pantaloni cargo, “vengono presentati come prototipi, e non saranno in vendita, ma Stella intende inserire dei capi in Mylo nelle prossime collezioni”.

Come anticipato, nei giorni scorsi anche Hermès ha annunciato il lancio di una borsa realizzata con un materiale proveniente dai funghi. Il brand di lusso francese ha infatti presentato una versione della borsa Victoria realizzata con Sylvania, ovvero un materiale naturale composto da Fine Mycelium, creato dall’azienda californiana MycoWorks e in seguito conciato negli atelier Hermès.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159