Fenty vicina al capolinea. Lvmh sospende il luxury brand di Rihanna in Europa*

Bernard Arnault, numero uno di Lvmh e Rihanna (ph. @fenty)
L’avventura di Rihanna nel mondo del lusso è giunta al capolinea. Il colosso francese Lvmh ha annunciato la chiusura del marchio Fenty, lanciato meno di due anni fa. La label non era più attiva sui social già dal primo gennaio e l’ultima collezione presentata sul proprio sito web risale allo scorso novembre.
“Rihanna e Lvmh hanno preso la decisione comune di sospendere le attività di ready to wear basate in Europa, in attesa di condizioni migliori” dichiara un comunicato riportato da Wwd.
L’azienda francese non abbandona la musicista, artefice dei successi di Fenty Beauty e Fenty Skin ma evidentemente non all’altezza delle aspettative nel segmento moda. Fenty è stato il secondo brand creato ex novo dal colosso transalpino dopo Christian Lacroix ma la collaborazione con una musicista del calibro di Rihanna non ha precedenti. Fenty avrebbe dovuto attrarre una consumatrice più giovane, legata ai social network e alla comunicazione digital, sfera in cui la cantante barbadiana eccelle ma, in realtà, il decollo non è mai avvenuto neppure online.
Complice la notorietà di Rihanna, Fenty è stato ampiamente promosso dalle testate di settore e sfoggiato più volte dalla fondatrice sul red carpet e attraverso i suoi canali social. Ciò nonostante la fashion label non ha mai goduto di altrettanto riscontro commerciale. A dimostrarlo anche la fan base su Instagram, @fenty conta appena 1 milione di follower mentre @fentybeauty supera ormai quota dieci.
Ad ottobre lo stesso direttore finanziario di Lvmh Jean-Jacques Guiony dichiarava: “Per quanto concerne la linea di moda Fenty stiamo ovviamente ancora in una fase di lancio e dobbiamo capire esattamente quale sia l’offerta giusta. Abbiamo iniziato completamente da zero. Ovviamente abbiamo il grande contributo di Rihanna, ma direi si tratti ancora di un work in progress quando si tratta di definire realmente quale sarà l’offerta”. La distribuzione di Fenty era affidata principalmente al sito ufficiale del marchio, piattaforma di lancio dei numerosi drop secondo la formula ‘see now-buy now’ e su Farfetch. Oltre a una linea apparel completa, Fenty inglobava un ampio range di calzature, occhiali da sole, gioielli e accessori spesso a-gender. A settembre Bastien Renard era stato nominato managing director della griffe dopo un’esperienza quasi ventennale in Nike.
La musica cambia quando si parla del successo di Rihanna nel segmento lingerie, come testimonia il successo di Savage x Fenty, marchio che l’artista controlla con TechStyle Fashion Group. Fenty resta invece una hit mancata.
* Articolo modificato il 10/02/2021 alle ore 16:55
Sulla scia dei primi lanci internazionali sull’argomento il titolo iniziale dell’articolo era ‘Fenty arriva al capolinea. Lvmh chiude il luxury brand di Rihanna’.