venerdì, 31 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Break up Kidiliz. Licenze Kenzo e Paul Smith a Cwf

ph. @kenzokids_official

Break up Kidiliz. Licenze Kenzo e Paul Smith a Cwf

Di Marco Caruccio
26 Novembre 2020

Cwf – Children Worldwide Fashion sottrae due importanti licenze al portafogli di Kidiliz. Il colosso francese ha appena comunicato l’acquisizione dei contratti per i marchi Kenzo Kids e Paul Smith Junior, storicamente legati a Kidiliz, competitor specializzato in abbigliamento per bambini, da settembre in amministrazione controllata. Cwf, si legge in una nota ufficiale, assorbe anche i team creativi legati delle due griffe residenti in Rillieux La Pape e lo staff dei corner store per un totale di 86 impiegati. Con effetto immediato, Cwf gestisce il management commerciale di entrambe le label, comprese le concessions all’interno dei departmento store europei, i clienti wholesale e i partner online.

Le collezioni Kenzo Kids e Paul Smith Junior A/I 2021-22 saranno presentate ai clienti all’inizio di dicembre, parallelamente Cwf prende il controllo anche delle operazioni di retail legate all’A/I 2020-21 già nei negozi e di produzione della P/E 2021. I due brand vanno ad aggiungersi al già cospicuo universo Cwf che comprende i tre marchi di proprietà Billieblush, Charabia e Carrément Beau e le licenze kidwear delle label Givenchy, Chloé, Lanvin, The Marc Jacobs, Karl Lagerfeld, Dkny, Boss, Zadig & Voltaire, Timberland e Aigle.
Il gruppo di Les Herbiers fondato nel 1965 ha chiuso il 2019 con un fatturato di 170 milioni di euro e, dopo quest’ultima operazione, vanta una posizione di prestigio all’interno dell’universo childrenswear. Ogni anno Cwf produce 6 milioni di capi distribuiti in 85 Paesi grazie al coinvolgimenti di oltre 800 impiegati.

Durante le scorse settimane sono state presentate più di venti offerte pubblichedi acquisto per Kidiliz, dal 2018 di proprietà dei cinesi di Semir. La principale offerta, convalidata lunedì, proviene dallo specialista francese Id Kids, azienda cui fanno capo i marchi Jacadi Paris, Okaïdi e Obaïbi, interessato ai marchi di Kidiliz Catimini e Absorba, che prevede di accollarsi 227 dipendenti. “A seguito del secondo lockdown, la sua offerta è stata declassata rispetto ad una prima versione che prevedeva la riassunzione di 615 persone”, ha spiegato Patrick Puy, esperto in ristrutturazioni aziendali assunto a luglio da Kidiliz con il compito di trovare fondi per ristrutturarsi, riporta Fashion Network.

Circa 350 dipendenti Kidiliz dei quasi 1.500 su cui poteva contare in Francia vengono ripresi nel quadro delle sette offerte d’acquisto combinate convalidate dal tribunale del commercio di Parigi. A rischio tanti altri posti di lavoro anche nelle filiali estere del gruppo da 2.600 dipendenti complessivi. La procedura di amministrazione controllata è già stata estesa alle filiali tedesca e olandese già liquidate, oltre che a quelle di Italia, Belgio e Lussemburgo, per le quali è previsto un nuovo giudizio il 1° dicembre. Il gruppo conta anche uffici in Spagna, Inghilterra, Svizzera, Cina, Portogallo e Stati Uniti.

“Kidiliz ha sofferto sia di un’organizzazione che è stata costruita attraverso operazioni di crescita esterna, quindi non necessariamente concretizzatasi in un’ottimizzazione organizzativa, sia del susseguirsi di crisi economiche congiunturali, cui si sono affiancati ‘gilet gialli’, mobilitazioni sociali sulle pensioni, rischi climatici”, ha spiegato venerdì all’agenzia Afp l’avvocato del gruppo d’Oltralpe, Delphine Caramalli.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159