Tiffany, raddoppiata l’incidenza dell’online

Instagram @tiffanyandco
Nella giornata di ieri, Tiffany ha diffuso le indicazioni preliminari di vendita e redditività dei mesi di agosto e settembre (“two months period”). Il giro d’affari, pur in calo rispetto allo stesso periodo del 2019, ha invertito la rotta in estate, confermando “il trend positivo” anche a ottobre. L’utile operativo segna invece un +25%, nei mesi di agosto e settembre, rispetto a un anno fa.
Quanto ai canali di vendita, “a livello globale l’e-commerce ha continuato a mostrare una forte crescita, quasi raddoppiando nei due mesi considerati rispetto al periodo comparabile del 2019, e arrivando a rappresentare il 13% delle vendite nette totali “. L’incidenza dell’online sul giro d’affari di Tiffany “si attestava storicamente al 6 per cento”.
“Anche se ci aspettiamo che i risultati dell’intero anno siano ancora molto influenzati dal Covid-19, siamo soddisfatti del modo in cui l’attività è rimbalzata dopo il primo trimestre e continua a rimbalzare nel terzo quarter, soprattutto nella Cina continentale, e del recupero negli Stati Uniti”, ha dichiarato il numero uno di Tiffany Alessandro Bogliolo.
L’azienda ora prevede un calo delle vendite di circa il 5% per il periodo da novembre a gennaio, suo quarto trimestre fiscale, e un incremento di circa il 5% dei profitti operativi.