Chi le ha viste? Influencer assenti in passerella

Prada P/E 2021
Giustificate o ingiustificate, ciò che è certo è che erano assenti. Alle recenti sfilate phygital, è stato tangibile il minor grado di presenza delle top model figlie di Instagram. La domanda è: dove sono finiti personaggi come Kaia Gerber, Bella Hadid, Kendall Jenner, Emily Ratajkowski, influencer che, negli ultimi anni, hanno spesso catalizzato l’attenzione nei giorni dei défilé stagionali, soprattutto a Milano e Parigi? Si apre una riflessione su quanto l’assenza sia dovuta a fattori contingenti o sia una svolta strutturale. Magari si tratta di un fenomeno passeggero, poiché stavolta, forse a causa dell’emergenza sanitaria che ha indotto una strategia più ‘morigerata’, i luxury brand hanno preferito puntare su nomi nuovi. Oppure, al contrario, il momento storico ha aperto diverse prospettive, e il fashion system ha voltato pagina.
Per quanto eterogenei, sono molteplici i messaggi arrivati dalle passerelle. Valentino ha scelto uno street casting ricco di volti inediti: “Non ho sbarrato caselle stabilite. Nessun ‘ce l’ho, ce l’ho, manca’ ma ho cercato nei loro volti le loro storie. Per trovare una nuova bellezza”, ha dichiarato il direttore creativo Pierpaolo Piccioli al Corriere della Sera. Sulla stessa scia anche Prada che ha preferito optare per modelle tutte esordienti riprese da dozzine di telecamere e schermi con impressi i loro propri nomi. Grande risalto anche all’inclusività con modelle curvy sulle passerelle di Versace, Etro e Fendi. A Parigi ha calcato per la prima volta la passerella Lila Moss, figlia della celebre Kate, scelta da Miu Miu. Si è fatta notare la giovane Maty Fall Diba, non sono mancate le veterane Mariacarla Boscono e Eva Herzigova.
Nella lista delle assenti, una era giustificata: Gigi Hadid, infatti, era in ‘permesso maternità’. Per le altre influencer, restano i punti interrogativi.