venerdì, 3 Feb 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
La Cina supera il Covid. Maxi affluenza alle fiere tessili di Shanghai

Chic, settembre 2020

La Cina supera il Covid. Maxi affluenza alle fiere tessili di Shanghai

Di Giulia Mauri
5 Ottobre 2020

Le principali fiere cinesi del tessile e dell’abbigliamento, che hanno dovuto annullare le consuete edizioni di marzo e hanno tenuto una sessione di emergenza a Shenzhen a luglio, hanno finalmente potuto organizzare un appuntamento vero e proprio a Shanghai dal 23 al 25 settembre, registrando un’alta affluenza, come nel caso di Intertextile  la principale fiera tessile al mondo, che ha attirato 73.500 visitatori. Una cifra non troppo distante (-17%), considerando il blocco internazionale imposto dal Covid, dal record dello scorso anno, quando le affluenze furono 89.662 tra buyer e operatori specializzati. Segno che la ripresa economica è iniziata, secondo gli organizzatori delle fiere, le cui date per il prossimo anno sono state eccezionalmente anticipate ad agosto.

Tra Intertextile, Chic, Yarn Expo e la fiera della maglieria PH Value, la stagione degli eventi commerciali di Shanghai ha riunito un gran numero di professionisti del settore cinesi e, in misura minore, stranieri. Chic ha registrato 43.986 presenze per questa edizione, un calo di circa il 18% rispetto all’edizione di settembre dello scorso anno alla quale, secondo Fashionunited.it, parteciparono 54mila visitatori. Chic ha presentato su un’area di 53.000 metri quadrati oltre 500 brand soprattutto locali, affiancati dai marchi internazionali rappresentati da agenti cinesi.

Lo scorso agosto, a distanza di quasi un anno dall’inizio dell’epidemia di Covid-19 in Cina, secondo i dati resi noti dall’Agenzia delle Dogane, le esportazioni del dragone cinese hanno registrato un aumento dello 0,8% per la prima volta dall’inizio del 2020. “Il consumo interno – si legge nel comunicato della manifestazione – sarà il più importante driver di crescita nei prossimi anni, così come le collezioni di qualità superiore e più costose che soddisfano l’elevata richiesta di qualità e di stile”.

“L’industria globale dell’abbigliamento è esposta a enormi tensioni e deve affrontare grandi sfide – ha affermato Chen Dapeng, presidente di Chic e della China National Garment Association -. L’industria sta attraversando un processo di trasformazione e di adeguamento, i cui punti chiave sono la digitalizzazione, l’innovazione e una revisione completa del processo di sviluppo del prodotto. Un ecosistema industriale responsabile e sostenibile e una catena di fornitura ecologica sono diventati elementi importanti del ‘soft power’  industriale. Chic è il microcosmo dello sviluppo dell’industria di abbigliamento cinese e si considera un fornitore di servizi sia per l’industria sia per il commercio al dettaglio”.

La prossima edizione delle fiere del tessile e dell’abbigliamento di Shanghai è prevista per il 10-12 marzo 2021, mentre una seconda sessione congiunta è in programma dal 17 al 19 agosto, per chiudere l’anno a Shenzhen dal 3 al 5 novembre.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

Save the Duck supera i 60 mln (+30%) e amplia il retail

News & Eventi
Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

Il Bisonte accelera la crescita negli Stati Uniti

News & Eventi
Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

Non solo calze. Red lancia le felpe e studia le collaborazioni extra fashion

News & Eventi
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159