Rent The Runway toglie il noleggio illimitato

Dal sito di Rent The Runway
Sì al noleggio, ma con dei limiti. Rent The Runway, sito dedicato al noleggio abiti fondato nel 2009 da Jennifer Hyman e Jennifer Carter Fleiss, ha infatti annunciato un cambio di passo.
A partire dalla prossima settimana, infatti, non esisterà più l’Unlimited Swap (per chi è già iscritto il servizio continuerà fino a fine anno), ovvero l’abbonamento che, a 159 dollari al mese (circa 134 euro), ti consentiva di usufruire di un numero illimitato di capi sia basic sia eventwear e premium con un prezzo retail fino a 3.500 dollari. Al suo posto ci sarà un’offerta con dei paletti: l’opzione si alza a 199 dollari, per giunta con massimi 16 capi e quattro spedizioni al mese (da sempre infatti si possono avere fino a un massimo di quattro capi alla volta).
Per ‘giustificare’ la retromarcia, Rent The Runway ha affermato che, anche prima del Covid, il 70% degli iscritti all’Unlimited Swap ne noleggiava al massimo otto, mentre solo il 6% ne noleggiava 16 o più.
Alla precedente si aggiungono altre due opzioni, sostanzialmente uguali per prezzo e numero di capi a quelle già esistenti. Chi vorrà noleggiare fino a otto capi delle selezioni basic, eventwear e premium potrà scegliere il pacchetto da 135 dollari con otto capi e due spedizioni. Mentre chi si ‘acconteterà’ di capi basic dal valore retail fino a 350 dollari potrà scegliere il pacchetto da 89 dollari, con quattro capi e una sola spdizione al mese.
Tra i benefici aggiuntivi dei nuovi programmi, viene inserita la possibilità di programmare il prossimo ordine prima che il precedente sia rientrato in magazzino.
L’annuncio è stato fatto anche tramite un post su Instagram, sotto il quale non si sono fatti attendere i commenti di malcontento di quel 6% di utenti che, a partire dal prossimo anno (gli abbonamenti Unlimited esistenti saranno attivi fino a fine anno) si ritroveranno a dover pagare 40 dollari in più per noleggiare un numero limitato di capi.