giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Plein, basta wholesale, si punta sul cliente finale

Instagram @philippplein

Plein, basta wholesale, si punta sul cliente finale

Di Giorgia Ferrais
9 Settembre 2020

L’estate di riorganizzazione in casa Philipp Plein continua ed entra in una nuova fase di sviluppo e revisione del business. A partire dallo showroom di via dei Giardini, una struttura di 3mila metri quadrati su sette piani inaugurata nel 2016 e smantellata nel mese di agosto, che era destinata principalmente alle attività di wholesale. “La decisione era stata presa già prima dello scoppio della pandemia, il Covid-19 ha solamente accelerato il processo”, ha dichiarato ieri il designer-imprenditore tedesco ad un incontro con la stampa nell’headquarter di Lugano. “Il gruppo Philipp Plein è nato come wholesale company, un comparto che oggi vale solo il 20-25% per noi e che negli ultimi 5 anni è entrato in crisi e continua a peggiorare. Via dei Giardini non è mai stato un immobile direzionale, serviva solamente a presentare le collezioni ai negozi multimarca. L’investimento fatto nel 2016 è stato fatto contro questo trend, non ero ancora del tutto consapevole che questo business avrebbe sofferto così tanto”. Visto anche il costo dell’immobile, che arrivava a toccare i 2 milioni di euro all’anno tra affitto e manutenzione, il gruppo ha deciso così di redistribuire le risorse dal wholesale al cliente finale con focus sull’online e sul direct retail. Forte l’aumento delle vendite che si riferisce soprattutto al canale Farfetch:  nel periodo dal 1 gennaio al 31 agosto 2020 le vendite sono più che raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’attenzione torna quindi allo storico showroom di via Bigli, pronto dopo una ristrutturazione di 1 milione di euro. Lo spazio era stato aperto prima di quello di via dei Giardini, successivamente destinato a Billionaire, l’altro brand del gruppo che è stato colpito duramente dal coronavirus, poiché l’80% del business è wholesale. “Per quanto riguarda lo store di via Montenapoleone, dedicato al womenswear, l’abbiamo ceduto a Moorer a dicembre 2019″, ha affermato Carmine Rotondaro, consulente di direzione del brand presente all’incontro. “Abbiamo voluto spostare la donna nel building di Corso Venezia dove era presente l’uomo, è stato un passo fondamentale per agevolare il cross selling”. 

Nonostante la perdita di fatturato che secondo le stime si aggirerà tra i 60 e i 90 milioni di euro, il gruppo continua ad investire in nuove aperture, sia in Italia (Venezia e Napoli) sia all’estero. La prossima settimana, infatti, aprirà uno store all’interno di Galeries Lafayette, che segue quella in Avenue George V attiva da marzo, la prima freestanding di Parigi. Nei prossimi mesi arriveranno negozi monomarca a Francoforte, San Pietroburgo, in Cina, Malesia, Manila, Corea e India.

E per quanto riguarda i cambi di management, Plein è tornato a sottolineare il fatto che non sono stati dettati dall’emergenza sanitaria: “È cambiato il focus strategico di espansione, l’organizzazione non riguarda solo la nostra azienda ma tutta l’industria della moda”. Dopo il recente divorzio dai suoi tre manager, al team sono stati integrati Elisa Lubinski come head of global retail, Riccardo Pasero che dal primo dicembre sarà CFO del gruppo e Alex Koba, in Philipp Plein da 7 anni e nominato omnichannel director

Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo con De Rigo, leader mondiale nel settore dell’occhialeria, per la creazione, produzione e distribuzione su scala globale di eyewear da sole e da vista che uscirà nella seconda metà del 2021. Le collezioni eyewear Philipp Plein saranno distribuite a livello globale attraverso la rete vendita di De Rigo e nelle boutique del brand. “Abbiamo scelto De Rigo perchè ha il proprio retail, controllano alcune catene di distribuzione di eyewear, e questa è una soluzione in cui loro possono mettere a disposizione di lancio il loro retail”, ha commentato Plein. “Non ho voluto dare via la licenza per fare profit, il brand e la mia vita è quando crei qualcosa da zero lo capisci subito. De Rigo è un’azienda piccola che può concentrarsi al massimo nella nostra collaborazione”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159