venerdì, 26 Mag 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
    • leQuotabili
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Ecco il primo calendario short dell’era Tom Ford

Tom Ford (ph. @tomford)

Tom Ford fa le domande. Ma non dà risposte

Di Marco Caruccio
5 Maggio 2020

Tom Ford sa interrogarsi con giudizio sulle strategie da intraprendere al termine della Fase 1 negli Stati Uniti. Ma, in quanto a risposte, lascia a desiderare. Il presidente del Council of Fashion Designers of America ha inviato ieri una lettera a tutti i membri dell’organizzazione ponendo domande attinenti alle strategie da intraprendere il seguito all’emergenza sanitaria: “Ci sarà un ragionevole inventario open-to-buys dato l’ammontare di merce dalla precedente stagione? Le persone usciranno per fare acquisti e spendere denaro? Quali prodotti cercheranno quando tutto sarà finito?”. Ai legittimi quesiti Ford però non dà alcuna risposta precisa, ma comunica genericamente che il Cfda è mobilitato per “aiutare nel supportare e guidare la fashion community americana”. Lo stilista, riporta Wwd, svela inoltre di essere al lavoro per sperimentare soluzioni retail digital destinate alle collezioni esistenti e ricorda l’impegno con le altri capitali della moda per determinare l’organizzazione delle fashion week di settembre.

La raccolta fondi A Common Thread allestita insieme al magazine Vogue diretto dall’amica Anna Wintour ha raccolto 4,2 milioni di dollari, ricorda Ford, senza specificare a chi e in che modalità verrano distribuiti gli aiuti richieste da oltre mille aziende. “Il Cfda sta lavorando diligentemente per assicurarsi che i designer abbiamo le informazioni e le risorse per procurarsi, donare e provvedere all’equipaggiamenti protettivo destinato al personale, molti dei nostri membri si sono impegnati per la realizzazione di mascherine e camici isolanti” puntualizza Ford senza però, in concreto, delineare una strategia precisa. “L’industria cambierà ma il cambiamento rappresenta anche un’opportunità per resettare, ricominciare e creare fondamenta forti per il futuro della moda americana. L’unica cosa che posso promettervi è che ci sarò un futuro per tutti noi”, conclude lo stilista facendo affidamento a una retorica decisamente old fashion.

La sensazione è che il presidente del Cfda, eletto a marzo dello scorso anno, fatichi a delineare con fermezza una linea guida e, soprattutto, a dare il buon esempio. Dopo aver accorciato la New York fashion week, non senza destare malcontento, ha quindi disertato l’ultima edizione della manifestazione sfilando con la propria label a Los Angeles, ritenendola “casa sua”. In precedenza lo stilista aveva fatto discutere per la proposta di trasferimento dell’headquarter della trade association americana, che riunisce designer di abbigliamento e accessori, da New York a Beverly Hills.

Tante idee che sembrano funzionare poco per rilanciare la moda americana e le sfilate della Grande Mela dove, come sottolineato recentemente da Marc Jacobs, “già la scorsa stagione, davvero poche persone erano presenti e pochi hanno sfilato”.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

Dsquared2 festeggia 10 anni di kidswear al Velodromo di Milano

News & Eventi
Alfani (Carbonsink): “Agire in trasparenza per ridurre l’impatto ambientale”

Alfani (Carbonsink): “Agire in trasparenza per ridurre l’impatto ambientale”

Beauty
Stratta (Google): “I brand devono mantenere l’attenzione dei consumatori”

Stratta (Google): “I brand devono mantenere l’attenzione dei consumatori”

Beauty
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159