TheOneMilano, si chiude la settima edizione

Si è conclusa la settima edizione di TheOneMilano, il salone dell’haut-à-porter che ha raccolto 349 brand, di cui 172 italiani e 177 internazionali, in una location rinnovata grazie all’archistar Italo Rota e alla scenografa Margherita Palli, i quali hanno ripensato gli spazi fieristici facendosi ispirare dal mondo urbano e cosmopolita delle grandi metropoli.
Come riportato dalla nota ufficiale diffusa dalla fiera, la kermesse ha registrato “non solo, come ci si aspettava, un calo netto di visitatori dalla Cina, ma anche dal Giappone, Hong Kong e Singapore. Ha un peso specifico e importante la diminuzione dei buyer dalla Corea che negli ultimi anni erano in continua crescita e nella passata edizione erano aumentati del 22 per cento”.
“Una edizione di tutto punto, curata nel dettaglio e realizzata in sinergia con il mondo imprenditoriale e associativo – ha commentato Norberto Albertalli presidente della manifestazione – che ha pagato lo scotto dell’attuale situazione dettata dall’emergenza sanitaria. La nostra manifestazione ha da anni evidenziato come mercato di consolidamento e sviluppo l’area asiatica: ovviamente i buyer di Cina, Giappone, Corea e Russia hanno avuto difficoltà. La notizia di contagi in Lombardia e vicino a Milano ha determinato una débâcle di ingressi proprio nel fine settimana, momento per noi normalmente di incremento”.
“Questa situazione – ha continuato Albertalli – ha fatto purtroppo registrare flessioni anche dai Paesi europei come Germania, Francia, Grecia e Spagna. Il risultato di chiusura è -35% sulla passata edizione: un risultato che certamente non premia il tanto lavoro fatto proprio su un’edizione dalle grandi aspettative”.
In ogni caso, una nota positiva nasce dalla lungimiranza di TheOneMilano che da più edizioni ha attivato la piattaforma “alwaysonshow” che rimane online tutto l’anno. Infatti, per dare comunque un supporto agli 80 espositori cinesi che si sono trovati costretti a non partecipare all’ultimo momento a questa edizione del salone, la fiera digitale ha creato un’area dedicata, denominata “Supporting China”. Qui le aziende cinesi hanno caricato le foto delle loro collezioni, consentendo ai buyer internazionali presenti a Milano l’opportunità di poterle vedere.
L’appuntamento con la prossima edizione di TheOneMilano, che aderisce a Confindustria Moda, sarà a Fiera Milano Rho dal 20 al 23 settembre 2020 insieme alle fiere Micam, Mipel e Homi Fashion&Jewels.