• ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 8 Ago 2022
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • PWC
    • SALESFORCE
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Ferragamo cresce del 2,3% nel 2019

Salvatore Ferragamo A/I 2020-21 (ph. @ferragamo)

Ferragamo cresce del 2,3% nel 2019

Di Marco Caruccio
29 Gennaio 2020

Salvatore Ferragamo ha comunicato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2019 pari a 1,37 miliardi di euro, riportando un aumento del 2,3% a tassi di cambio correnti (+1,3% a cambi costanti) rispetto ai 1,34 miliardi di euro registrati nell’esercizio 2018. I ricavi del quarto trimestre 2019 hanno registrato un aumento del 2,1% a tassi di cambio correnti e sono rimasti stabili (-0,1%) a cambi costanti.

Il canale retail ha registrato ricavi consolidati in aumento del 2,4% (+1,1% a tassi di cambio costanti), con un andamento del +1,1% a tassi e perimetro costanti seppur penalizzato da minori ricavi nel canale secondario. Nel solo quarto trimestre 2019 i ricavi retail sono saliti del 2,0% (-1,0% a tassi di cambio costanti), con un andamento like-for-like del +0,2 per cento. Il canale wholesale ha riportato ricavi in aumento del 3,1% (+3,0% a tassi di cambio costanti), grazie soprattutto al buon andamento del canale travel retail. Nel quarto trimestre i ricavi wholesale sono saliti del 2,6% a tassi di cambio costanti.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica in termini di ricavi, il primo mercato per il gruppo si riconferma l’area dell’Asia Pacifico in aumento del 1,1% (+0,7% a tassi di cambio costanti). In particolare, i negozi diretti in Cina hanno registrato un notevole aumento delle vendite pari al +13,8% nell’intero esercizio (+12,6% a tassi di cambio costanti). La performance del quarto trimestre 2019 nell’area ha continuato a essere fortemente impattata negativamente dalla difficile situazione geopolitica in corso a Hong Kong, dove le vendite retail sono scese a cambi costanti di oltre il 50% rispetto al quarto trimestre del 2018.
L’area Emea ha registrato un aumento dei ricavi del 5,3% (+5,1% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un’accelerazione nel quarto trimestre (+9,4% a tassi di cambio costanti) soprattutto grazie alla performance a doppia cifra del canale retail.
Il Nord America ha registrato un aumento dei ricavi pari allo 0,7% (-0,6% a tassi di cambio costanti) con un andamento positivo nel quarto trimestre 2019 (+2,2% a tassi di cambio costanti). Il mercato giapponese, nell’esercizio 2019, ha registrato una diminuzione dei ricavi dello 0,5% (-2,8% a tassi di cambio costanti), penalizzato soprattutto nell’ultimo trimestre dell’anno (-9,5% a tassi di cambio costanti) dall’aumento dell’imposta sui consumi da ottobre 2019. Centro e Sud America hanno registrato un aumento del 7,1% (+4,6% a tassi di cambio costanti).

Tra le categorie di prodotto a cambi costanti, le calzature hanno registrato ricavi in aumento del 3,0%, le borse ed accessori in pelle del 2,8%, mentre le performance dell’abbigliamento e dei profumi hanno registrato un calo, rispettivamente del 3,9% e del 7,9% a cambi costanti, rispetto allo stesso periodo del 2018.

Il 12 gennaio, il brand è tornato a sfilare nei giorni di Milano Moda Uomo. A partire dalla stagione A/I 2018-19, la maison fiorentina aveva scelto di unificare le sue collezioni uomo e donna. Lo scorso giugno la collezione menswear P/E 2020 della griffe aveva sfilato a Firenze, in Piazza della Signoria, in veste di guest di Pitti Uomo. Durante l’edizione di settembre di Milano Moda Donna Salvatore Ferragamo aveva ancora una volta optato per la passerella unica, prima della nuova svolta.

InviaCondividiInvia
Currently Playing

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Intervista ad Alessandro Vergano, CEO di Kampos

Pambiancotv
A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

News & Eventi
Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Cappellini: “Bisogna tornare al contenuto del prodotto”

Design
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved