L’impegno ambientalista di Armata di Mare scopre nuovi territori. Il marchio di proprietà di Facib ha appena svelato la nuova campagna per la stagione A/I 2019-20 che ha per protagonista il noto scalatore e guida alpina Giorgio Passino, oltre a un compattatore ecologico per la raccolta differenziata, fornito dall’azienda specializzata Tritech. Compattare il proprio rifiuto subito dopo l’utilizzo crea una filiera corta di riciclo che stimola e semplifica la raccolta differenziata, risolvendo l’importante problema del volume dei rifiuti generati ogni giorno fuori casa. “Armata di Mare – spiega a Pambianconews Patrizia Cortesi, responsabile comunicazione dell’azienda lombarda – utilizzerà la filiera delle bottiglie di plastica riciclate attraverso Tritech, andando a sostituire tutti i componenti plastici attualmente presenti in giacche, accessori e packaging con quelli riciclati. La filiera verrà documentata attraverso un cartellino specifico posto sugli indumenti”. Per sottolineare l’emergenza ambientale e la necessità di un’urgente soluzione, Armata di Mare ha scelto di scattare la campagna a Courmayeur, sul ghiacciaio del Monte Bianco che rischia il disgelo a causa del global warming.
Il progetto ad alta quota #Fight4MeltingGlacier si batte per la salvaguardia dei ghiacciai e vede anche il coinvolgimento della compagnia aerea olandese Klm, già partner di Armata di Mare. A breve partiranno operazioni congiunte atte a sensibilizzare e coinvolgere passeggeri e clienti Klm sul problema: è allo studio una serie di giacche antivento per bambini, create con plastica riciclata da macchine Tritech, che saranno vendute in canali alternativi ed il ricavato dalle vendite verrà totalmente devoluto ad azioni concrete per la salvaguardia dei ghiacciai, azioni che saranno promosse da passeggeri e consumatori medesimi attraverso segnalazioni social e flashmob. #Fight4MeltingGlacier si fa testimone dell’importanza dei ghiacciai che, insieme al mare, sono i due habitat principali legati al ciclo dell’acqua, entrambi in sofferenza per l’uso indiscriminato della plastica. La campagna green in alta quota conferma l’animo ecologista di Armata di Mare che, insieme a Klm, ha donato alcuni dispositivi dediti alla raccolta di rifiuti plastici a Napoli, Venezia, Milano e Atene.
Facib, che festeggia quest’anno i 60 anni della fondazione, licenziataria di Invicta e Waimea, ha chiuso il 2018 a quota 18 milioni di euro circa e punta a raggiungere i 21 milioni nel prossimo esercizio.
