venerdì, 31 Mar 2023
  • ABOUT
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • DIGITAL DUST
    • DROP
    • PWC
    • SALESFORCE
    • SITA RICERCA
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianconews Sport
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Milano Donna inizia con spinta agli emergenti

Collezioni A/I 2019-20: Moschino, GCDS, Antonio Marras, Alberta Ferretti, Emporio Armani, N°21

Milano Donna inizia con spinta agli emergenti

Di Marco Caruccio
18 Settembre 2019

Si alza il sipario su Milano Moda Donna. Da oggi e fino a lunedì 23 settembre la capitale della moda italiana ospiterà 58 sfilate, 110 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 51 eventi per un totale di 170 collezioni dedicate alle collezioni P/E 2020. Già ieri la sfilata di United Colors of Benetton presso la piscina Cozzi e l’inaugurazione del Fashion Hub con la presentazione, supportata da Cnmi Fashion Trust, di Gilberto Calzolari, hanno anticipato 6 giorni ricchi di appuntamenti.

Sono 9 le sfilate co-ed presenti in calendario: Atsushi Nakashima, Boss, Bottega Veneta, Fila, Frankie Morello, Gcds, Gucci, Missoni e N°21.
Tra le new entry spiccano il marchio Peter Pilotto che ha preferito Mfw alle sfilate di Londra, Boss, Drome, che lascia Parigi. Nuovi in schedule anche Simona Marziali Mrz, vincitrice di Who’s on Next 2018 e Shuting Qiu, entrambi supportati da Cnmi. Il calendario mostra, come di consueto, un ampio gruppo di brand consolidati cui si affianca un panorama più vasto di marchi emergenti. Se fino a poche stagioni fa Milano sembrava essere meno proiettata verso i nuovi talenti questa edizione sembra puntare con maggior impegno a nuovi nomi del fashion system.

Grazie al supporto di Cnmi e Cnmi Fashion Trust sfileranno, ad esempio, Act n.1, Tiziano Guardini e Marco Rambaldi. Il Cnmi Fashion Trust, affiancato da un advisory board, selezionerà ogni anno, tra quanti ne hanno fatto richiesta, fino a un massimo di 5 emerging designers che verranno sostenuti con supporto finanziario e di mentoring, nel loro percorso di crescita. Oltre a Simona Marziali Mrz e  Shuting Qiu anche Ultrachic allestirà la sua passerella grazie a Cnmi.
Anche per questa edizione, lo Spazio Cavallerizze sarà Fashion Hub di Milano Moda Donna e ospiterà la nona edizione del Fashion Hub Market che vedrà protagonisti i 6 brand emergenti Apnoea, Carmelina Raco, Caterina Gatta, Delirious, Vanta Design Studio, Woobag.

Il Fashionh Hub ospiterà inoltre 4 giovani brand africani nell’area Africa Now, la sezione Budapest Select includerà 7 marchi ungheresi che presenteranno le loro collezioni nell’ambito del programma di mentoring della Cnmi e dell’ Hungarian Fashion & Design Agency. Grazie al progetto Sino – Italian Fashion Town by Chic Group, otto designer emergenti cinesi mostreranno la propria creatività nel Fashion Hub Market. Il 23 settembre avrà luogo il Fashion Hub an Emerging Designers Market Day realizzato in collaborazione con Cnmi Fashion Trust: i giovani designer italiani, africani, cinesi ed ungheresi, insieme ad una selezione di giovani brand supportati da Cnmi nelle ultime stagioni, potranno presentare ad un pubblico selezionato le collezioni per una giornata di pre-ordini speciali.

I nuovi nomi andrà quindi ad affiancarsi ai molti top brand tra cui Giorgio Armani, Prada, Moschino, Alberta Ferretti, Salvatore Ferragamo, Etro, Versace, Fendi, Marni, Ermanno Scervino, Antonio Marras, Tod’s, Blumarine, Agnona, Laura Biagiotti, Iceberg e ai rappresentanti della new wave italiana tra cui Msgm, Marco de Vincenzo, Stella Jean, Arthur Arbesser, Vivetta, Philosophy di Lorenzo Serafini. Torna in passerella anche lo sportswear di Fila con una capsule ‘see now-buy now’.

Non poche le sfilate fuori calendario tra cui Luisa Spagnoli, Giada, Elisabetta Franchi e Nynne Kunde, la designer danese vincitrice della terza edizione del progetto di mentoring di Istituto Marangoni I’m Alumni Collections Revolution 2019.

Domenica 22 presso il Teatro alla Scala avrà luogo la terza edizione dei Green Carpet Fashion Awards Italia. Evento, realizzato da Cnmi in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, Ice Agenzia e del Comune di Milano, celebrerà i valori della moda sostenibile e l’impegno del sistema moda. Durante l’evento verrà assegnato l’Eco Stewardship Award ai gondolieri veneziani che, grazie alla collaborazione con The Woolmark Company, nel 2018 hanno indossato la lana merino australiana, 100% naturale e rinnovabile.

Il 20 e 21 settembre le sale di Palazzo Cusani a Brera ospiteranno le creazioni di 70 designer che hanno contribuito al successo di Vogue Talents, progetto di fashion talent scouting di Vogue Italia che festeggia 10 anni.
Da venerdì 20 settembre, sarà possibile visitare ‘Time Capsule Milan’, mostra itinerante allestita da Louis Vuitton in Piazzetta Reale con il patrocinio del Comune di Milano. L’esibizione, aperta gratuitamente fino al 20 ottobre, racconterà gli oltre 160 anni di storia della maison francese e celebrerà i 35 anni della griffe in Italia.
In occasione di Milano Moda Donna verrano svelati due progetti in collaborazione con Alibaba Group: Starry Night e Tmall China Cool.

Ancora una volta, grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e Cnmi, la Sala Cariatidi di Palazzo Reale sarà tra le location protagoniste di Mfw insieme allo Spazio Cavallerizze nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
La fashion week sarà fruibile anche attraverso le numerose dirette live su cameramoda.it con streaming delle sfilate, video e fotogallery delle collezioni, attraverso l’app di Cnmi e sui profili social Instagram, Facebook, Twitter. Saranno anche realizzate delle gif dedicate a Mfw sul canale Stories di Instagram.
Video delle sfilate e contenuti speciali saranno trasmessi anche in città grazie al maxischermo in corso Vittorio Emanuele, angolo piazza San Babila.

Continua lettura
InviaCondividiInvia
Currently Playing

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

Buccellati e Scuola Orafa Ambrosiana formano nuovi professionisti del mondo del gioiello

News & Eventi
Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

Gruppo Una punta sui resort. Tariffe a +10% sul 2019

News & Eventi
QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

News & Eventi
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159